Trasformare la mobilità urbana in un servizio intelligente, smart: è quanto si propone la startup innovativa Quisque, nata a Milano nel 2016, che attraverso la tecnologia vuole creare una mobilità connessa e intermodale, facilmente fruibile dai cittadini.
Una realtà che si è sviluppata senza l’aiuto di venture capital attraverso i ricavi generati dai primi contratti con clienti che hanno creduto da subito nel progetto, intuendone le potenzialità.
La giovanissima squadra italiana di Quisque – 30 anni di età media – è attualmente composta da sei sviluppatori e da una unit dedicata alla ricerca sugli sviluppi della Smart Mobility; ci sono poi altri sei sviluppatori operativi a Cochabamba, in Bolivia.
Che cos’è Quisque?
Quisque è una piattaforma tecnologica in grado di fornire alle aziende che vogliono creare servizi innovativi per il cittadino una soluzione completa, facilmente integrabile in sistemi esistenti e con una flessibilità di utilizzo in tutti gli scenari di mobilità, che permettono la creazione di un ecosistema scalabile.
In particolare la piattaforma di Quisque ha trovato applicazione nell’ambito dei parcheggi, mettendo a disposizione delle aziende la gestione tramite smartphone di tutte le operazioni per trovare un posto auto: dalla ricerca, alla prenotazione, all’ingresso, al controllo del tempo di sosta, fino al pagamento e all’uscita.
In questo modo la piattaforma abilitante di Quisque consente di creare un’esperienza di viaggio fluida e senza interruzioni nelle varie fasi di ricerca, selezione e pagamento del servizio, semplificando la mobilità privata e la gestione di progetti complessi da parte degli operatori e delle Istituzioni.
Alex Pallotti, co-founder della startup, ci spiega che “Quisque – che in latino significa ogni cosa – è una soluzione in grado di abbracciare i molteplici scenari della mobilità: dai parcheggi alle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, dal car e bike sharing ai mezzi pubblici, ai pagamenti e molto altro ancora“.
Tra i vantaggi offerti da una piattaforma come Quisque potranno essere sviluppati servizi per la semplificazione di problemi assillanti come la ricerca del parcheggio, l’abbassamento dei costi di gestione e la raccolta di dati sul comportamento degli utenti, per creare offerte di mobilità che rispondano ai loro reali bisogni.