Torna, il prossimo 15 maggio, mcTer Roma, secondo appuntamento della giornata destinata ai professionisti dell’energia e dell’efficienza energetica.
L’evento si svilupperà con un mix di parte espositiva e di sessioni di approfondimento per gli operatori specializzati, con convegni plenari e workshop tecnico-applicativi, risultando momento ideale per la formazione, l’aggiornamento e il business dei partecipanti.
A mcTer Roma quest’anno molto interessante sarà la sessione Cogenerazione 4.0 – Innovazione, efficienza energetica e sostenibilità. Nuovi incentivi, curata da ATI (Associazione Termotecnica Italiana), e coordinata da Vincenzo Naso (Presidente ATI Nazionale, Università di Roma), in cui si affronteranno tematiche di grande interesse, dalle novità normative agli strumenti a supporto, dalle strategie utilizzate per l’efficienza energetica alle soluzioni per la sostenibilità, fino ad arrivare a importanti esempi pratici dalle realtà produttive.
La nuova edizione mcTER Roma si svolgerà presso l’Auditorium del Massimo ed è organizzata da EIOM in collaborazione con ATI Nazionale (Associazione Termotecnica Italiana), con il patrocinio di Cogena (Associazione Italiana per la Promozione della Cogenerazione), Italcogen (Associazione dei Costruttori e Distributori di Impianti di Cogenerazione), Efca (European Federation of Clean Air and Environment Protection Associations), Kyoto Club, Fiper (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili), AssoEsco (Associazione Italiana delle Energy Service Company), FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), Assoege (Associazione Esperti gestione Energia), Aige (Associazione Italiana Gestione Energia), CIR (Centro Italiano Riscaldamento) e CTI (Comitato Termotecnico Italiano).