Il prossimo 7 maggio si festeggerà la Giornata Mondiale della Lentezza, campagna di comunicazione sociale che propone un’architettura di vita più rispettosa e solidale che superi la cultura dell’eccesso e promuova stili di vita sostenibili.
Per questa edizione 2018 – la dodicesima – gli organizzatori hanno deciso di attivare a Milano una ZTL: Zona Tempo Lento invitando tutti i cittadini a fare lo stesso nella propria città.
La manifestazione ha ottenuto il patrocino del Comune di Milano – Assessore Turismo Sport e Qualità della Vita e del Comune di Ziano Piacentino.
La Giornata Mondiale della Lentezza è stata ideata da L’Arte del Vivere con Lentezza nel 2007 e nel corso degli anni ha cambiato forma: l’associazione promuove eventi e riflessioni invitando tutti a rallentare simbolicamente per un giorno e a partecipare all’iniziativa con amici, colleghi o in famiglia, creando il proprio piccolo-grande evento, che sia un gesto di gentilezza verso gli altri e l’ambiente.
Lo scorso anno, per l’edizione 2017 della manifestazione, al programma aveva aderito la Gp EcoRun di Giussago – che quest’anno invece si svolgerà il 10 giugno.
Se avete creato il vostro evento potete segnalarlo scrivendo alla mail info@vivereconlentezza.it per condividere il vostro modo di rallentare e ispirare molti altri!