Home Imprese Sostenibili Mobilità elettrica: dalla partnership tra innogy e Dkv servizi dedicati

Mobilità elettrica: dalla partnership tra innogy e Dkv servizi dedicati

pubblicato il:
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

Sviluppare servizi completi per la mobilità elettrica da offrire agli operatori di flotte commerciali, creando un player importante per il mercato europeo: è quanto si propone di fare la joint venture tra innogy e Dkv che hanno firmato un Memorandum of Understanding.

Obiettivo della collaborazione tra le due società è quello di combinare i propri punti di forza – complementari – in un’ottica di sviluppo dei servizi di mobilità elettrica da offrire al mercato. Con la firma del memorandum si è così attivata la procedura di approvazione dalle autorità antitrust per la creazione della joint venture vera e propria.

innogy ha dedicato importanti sforzi allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per la ricarica elettrica. La società offre un ampio portafoglio di infrastrutture e servizi di ricarica per le auto di flotte, aziende, del settore pubblico e dei clienti privati.

Con una rete di circa 7.000 punti di ricarica, innogy è uno dei principali operatori di stazioni di ricarica in Europa.

Dkv Euro Service dal canto suo vanta decenni di esperienza nel settore della mobilità convenzionale e gestisce servizi di fatturazione per 170.000 clienti, coprendo tutte le esigenze, dal rifornimento di carburante, ai pedaggi stradali e anche la ricarica EV, oltre a gestire una rete di 7.000 stazioni di ricarica.

La futura joint venture offrirà quindi vantaggi per i clienti al dettaglio, per i clienti aziendali e soprattutto per gli operatori di flotte con veicoli elettrici o flotte di veicoli ibridi.

I dipendenti saranno in grado di ricaricare i loro veicoli indipendentemente dal fornitore del servizio, con costi raccolti in un’unica fattura, che può comprendere anche il pagamento pedaggi o i servizi di lavaggio auto.

Condividi: