Home Green Jobs Green Jobs: la sensibilità degli studenti è alta

Green Jobs: la sensibilità degli studenti è alta

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020
green jobs

Green Jobs imprenditori per un anno: 870 ragazzi, ovvero 36 classi di studenti lombardi, anche quest’anno hanno vissuto un’esperienza di alternanza scuola-lavoro sul campo cimentandosi in una vera e propria esperienza di startup.

Con idee di progetti o prodotti che dimostrano profonda sensibilità ambientale.

È così che si è svolta la terza edizione di Green Jobs educazione all’imprenditorialità green di Fondazione Cariplo, Junior Achievement Italia e InVento Innovation Lab. In collaborazione con i Dream Coach del Gruppo Vises di Milano.

Il percorso prevedeva la partecipazione a una vera e propria fiera, con tanto di showcase del progetto ideato. È quanto avvenuto ieri mattina allo spazio Watt di Milano.

Con tanto di premiazione per idea creativa e capacità progettuale. Menzione d’onore quest’anno è stata data all’Iis Luigi Galvani di Milano per il progetto Fratelli green un progetto di comunicazione basato sulle favole che ammicca ai Fratelli Grimm.

I ragazzi hanno, infatti, ideato un libro di fiabe dedicato ai bambini per sensibilizzarli sul tema green e sul rispetto dell’ambiente. Fratelli Green parteciperà alla competizione nazionale BIZ Factory di Junior Achievement Italia, il primo evento nazionale che da 15 anni celebra e divulga gli impatti positivi di un’educazione imprenditoriale nella scuola superiore, in programma a Milano il 4 e 5 giugno prossimi e si contenderà il titolo di Migliore Impresa JA 2018 che rappresenterà l’Italia alla JA Europe Company of the Year Competition a Belgrado.

green jobs

Anche quest’anno l’obiettivo di Green Jobs è stato quello di sensibilizzare i giovani partecipanti ad adottare un approccio più intraprendente e consapevole verso le prossime scelte formative, con una particolare attenzione alla sostenibilità e alle professioni a essa associate.

Il progetto ha visto un crescente interesse tanto da essere esteso a livello nazionale, a partire dal prossimo anno scolastico, grazie all’adesione di alcune delle Fondazioni di origine bancaria che fanno parte dell’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio (ACRI). Ce lo spiega Andrea Trisoglio di Fondazione Cariplo.

Consegnati premi speciali anche ad altri 4 progetti per il lavoro svolto dai team su specifiche funzioni aziendali: il Premio Migliore Strategia di Marketing è stato vinto dalla mini-impresa Cofferty dell’Iis Cattaneo di Milano, il Premio Prodotto più Innovativo è stato vinto da Rain Water Svolta dell’Iis Volta di Lodi, il Premio Team più Imprenditivo è stato vinto da Alba dell’Iis Benini di Melegnano.

Infine la giuria popolare ha scelto di premiare il team EPower Rental del Liceo Sereni di Laveno Monbello. Quale idea è piaciuta di più a Green Planner? Date un occhio ai video e lo scoprirete…

Condividi: