Home Imprese Sostenibili Quando la passata di pomodoro è un po’ più green

Quando la passata di pomodoro è un po’ più green

pubblicato il:
trasporto condiviso mutti

Un’azienda che oltre alla qualità del suo prodotto è attenta anche alla sua sostenibilità e sfrutta le occasioni per applicare strategie green ed ecologiche: è la Mutti che quest’anno, in occasione della campagna di trasformazione del pomodoro, ha deciso di proporre ai suoi dipendenti una soluzione di trasporto condiviso.

Per questo l’azienda di Parma si è iscritta alla piattaforma web e mobile Jojob per offrire un servizio di car pooling aziendale. Con questa soluzione è possibile condividere la propria automobile con i colleghi nel tragitto casa-lavoro e registrare l’esatto chilometraggio percorso e il risparmio di CO2 emessa nell’atmosfera: un’alternativa sicura ed economica per chi voglia raggiungere il luogo di lavoro in modo eco-friendly.

Con l’attivazione di questo servizio di trasporto condiviso, opera del Politecnico di Torino, nel corso della campagna 2018 Mutti ha evitato l’emissione di quasi 2.300 kg di CO2 con oltre 31.500 chilometri aziendali percorsi, per un totale di circa 3.000 viaggi effettuati.

Oltre a questo Mutti si impegna da anni in progetti a favore della salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità. Dal 2010 ha consolidato la partnership con il Wwf e l’attività di monitoraggio dell’impronta idrica, condotta dal Centro Euro Mediterraneo sui cambiamenti climatici (CMCC), promuovendo iniziative che hanno portato a una riduzione dell’uso idrico del 4,6% e del 27% delle emissioni di anidride carbonica, pari a 20.000 ton di CO2 al 2015.

Inoltre, dal 2017, Mutti, a seguito dei risultati raggiunti, a fianco del Wwf ha intrapreso un percorso a favore della biodiversità degli agro-ecosistemi destinati al pomodoro.

A riguardo della campagna di trasporto condiviso Francesco Mutti ci ha raccontato che “Tutto il personale è stato formato sul progetto durante i corsi pre-campagna e ha aderito con interesse. Sono risultati soddisfacenti perché abbiamo risposte sempre più positive dai dipendenti Mutti al progetto e i risultati sono in linea con la media nazionale urbana, nonostante la posizione della nostra sede sia in un’area extra-urbana, dove non sono presenti altre aziende o uffici”.

Inoltre, se si confronta la percentuale di utilizzatori rispetto al numero di dipendenti, Mutti è risultata conforme alla media dei clienti che utilizzano la piattaforma e conferma quindi che la visione aziendale ha attecchito.

L’azienda quindi continuerà a operare all’insegna dell’innovazione e della ricerca della qualità di tutta la filiera, ma anche nel rispetto delle persone e del loro benessere lavorativo.

Condividi: