Home Imprese Sostenibili Climathon, l’unico hackathon al mondo sui cambiamenti climatici

Climathon, l’unico hackathon al mondo sui cambiamenti climatici

pubblicato il:
climathon 2018

Si apre la settimana di Climathon, la maratona mondiale di 24 ore organizzata da EIT Climate-KIC, per attivare i cittadini a immaginare insieme agli amministratori pubblici proposte e strumenti per arginare gli effetti del clima che cambia e rendere le nostre città sempre più resilienti.

L’appuntamento promosso da EIT Climate-KIC, una partnership europea pubblico-privata di imprese, università e centri di ricerca che raccoglie idee per contrastare i cambiamenti climatici attraverso l’innovazione, si apre il 26 ottobre alle ore 15 e durerà per un giorno intero fino alla stessa ora del 27.

Come si svolge il Climathon?

Le città che aderiscono, grandi o piccole, distribuite nei 6 continenti, lanciano una sfida che sta loro particolarmente a cuore, come per esempio ridurre il traffico, aumentare gli spazi verdi, migliorare l’efficienza energetica, ridurre lo spreco di risorse.

Una call-to-action rivolta a innovatori, studenti, imprenditori, ricercatori, sviluppatori, policy maker, professionisti che hanno 24 ore di tempo per trovare una soluzione, lavorando in squadre, liberando la creatività in lunghi brainstorming.

Un team di esperti aiuterà le diverse formazioni a rendere realizzabile l’idea iniziale che, allo scoccare della 24esima ora, dovrà essere presentata alla giuria, che selezionerà la vincitrice.

Le città che parteciperanno al Climathon?

Più di 100 Città hanno già lanciato la loro sfida: da Reykjavík a Londra, da Wellington a Melbourne, da Long Beach a Città del Messico. E ancora Parigi, Amsterdam, Atene, Monaco, Stoccolma, Lisbona, Dublino, Riga. Tante altre stanno formalizzando la partecipazione tra cui Montreal, San Francisco, Indianapolis, Huancayo (Perù).

In crescita le adesioni dall’Africa e dall’Asia con Abuja (Nigeria), Khartoum (Sudan), Rabat (Marocco), Nuova Delhi (India), Suzhou (Cina), Karachi (Pakistan).

Questa edizione 2018 del Climathon è di particolare rilievo per il nostro Paese, che avrà per la prima volta l’onore di ospitare la sede principale dell’evento a livello mondiale, a Torino. Ricco il programma del Main Stage, che vedrà avvicendarsi sul palco esperti, giornalisti, chef e personaggi televisivi.

Location d’eccezione è il Parco Tecnologico per l’Ambiente di Torino. Il Main Stage è organizzato in collaborazione con il Comune di Torino. Partner dell’evento sono Environment Park e Clever. Patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Condividi: