Home Imprese Sostenibili Il futuro delle due ruote sarà la e-bike?

Il futuro delle due ruote sarà la e-bike?

e-bike

Tre milioni di pezzi e un immaginabile fatturato di 600 milioni di euro: è questo il possibile perimetro di un business promettente come quello delle e-bike. Rosee prospettive, dunque.

I numeri li ha presentati Piero Nigrelli, direttore settore ciclo in Confindustria Ancma. Se la bicicletta piace agli italiani, quella elettrica (o a pedalata assistita) potrebbe sdoganare i pigri, i supersportivi disposti a raggiungere mete impensabili, o convertire quelli che vanno in motorino ma sono consci di inquinare.

L’associazione, intanto, sta lavorando alacremente per sollecitare la costruzione di nuove piste ciclabili, ma anche per risolvere l’annoso problema dei furti che a quanto pare blocca ancora l’acquisto di una bicicletta di un certo valore.

È proprio Nigrelli che spiega: “stiamo lavorando a un progetto sulla base del registro inglese delle biciclette, cui vogliamo aggiungere, però, qualche miglioria“.

Di più, per il momento impossibile sapere: Nigrelli annuncia che entro i primi mesi dell’anno prossimo il progetto sarà presentato agli associati.

Così l‘industria delle due ruote non si sta facendo sfuggire il business. Ed è probabile che faranno tappa alla prossima edizione primaverile del Taipei Cycle 2019 che si terrà dal 27 al 30 marzo prossimi.

Secondo i dati rilasciati da Taitra (Taiwan Trade Center di Milano) sono previsti più di 1.050 espositori provenienti da 35 Paesi. I temi dominanti continueranno a essere le e-bike, ma anche la migliore tecnologia come la IoT tagliata su misura per le due ruote. L’obiettivo è far salire sulla e-bike un utente sempre collegato con il mondo.

Tanto ci credono in queste tecnologie i taiwanese che Taipei Cycle 2019 inaugurerà nuovi padiglioni quali Light Electric Vehicles (LEV) & Electric Systems e lo Smart Cycling Pavilion: qui si troverà anche l’offerta legata alle batterie di durata ancora maggiore rispetto a quelle attuali e nuove tecnologie per le batterie che meglio si integrano con la tecnologia generale della bicicletta.

È possibile ancora registrarsi al Taipei Cycle 2019. Il salone si terrà contemporaneamente a TaiSPO (Taipei International Sporting Goods Show), dando vita alla più importante rassegna asiatica dedicata alle attrezzature sportive.

Perché la e-bike potrebbe diventare il mezzo di trasporto dello sportivo per eccellenza. Sportivo e green.

Condividi: