Home Imprese Sostenibili Moto elettrica per uso urbano, la sfida tecnologica di Energica

Moto elettrica per uso urbano, la sfida tecnologica di Energica

pubblicato il:
moto elettrica per uso urbano - energica

Sviluppare una moto elettrica per uso urbano, impiegando soluzioni tecnologiche innovative e uno standard qualitativo di alto livello: è la sfida accettata da Energica Motor Company che ha allo studio un prototipo elettrico per l’utilizzo cittadino.

Energica Motor Company, specializzata nella progettazione di moto elettriche a elevate prestazioni, ha infatti accettato la commessa dal progetto FlyMove per la progettazione di una nuova moto elettrica a uso urbano e dotato di tecnologia Battery Swap System (BSS), il sistema di scambio rapido di batteria.

Questo veicolo si distinguerà quindi dalla produzione di moto elettriche sportive che caratterizza il marchio italiano, per l’integrazione del sistema di scambio batteria, sia per il segmento di mercato a cui si rivolge, ovvero coloro che utilizzano il mezzo di trasporto elettrico nel traffico cittadino.

Il progetto di moto elettrica per uso urbano allo studio di Energica prevede tre ruote, soluzioni innovative per migliorare le prestazioni e un sistema di battery swap. L’iniziativa si inserisce infatti nel progetto di sviluppo di nuove soluzioni per la mobilità sostenibile reso noto recentemente dalla holding Flymove.

La piattaforma ha presentato il proprio progetto Dianchè Smart Mobility Platform composto da soluzioni tecnologiche, innovative e competitive per la mobilità: dalla produzione di energia rinnovabile on-site, lo stoccaggio e la distribuzione attraverso rivoluzionarie stazioni di servizio, fino all’utilizzo di veicoli sia terrestri che aerei tipo VTOL full electric rispondenti ai requisiti dell’iniziativa UBER Elevate per la Vertical Mobility del futuro.

Abbiamo deciso di far parte di questa innovativa piattaforma per la sua diversità e unicità rispetto ad altre proposte arrivate finora” ha affermato Livia Cevolini, CEO Energica Motor Company “Lavoreremo a questo nuovo veicolo consapevoli che i nostri clienti sono molto esigenti, sia per quanto riguarda l’innovazione tecnologica impiegata, sia per gli elevati standard di qualità e affidabilità con cui lavoriamo abitualmente, oltre che per la forte impronta di made in Italy. L’intera progettazione del veicolo resterà sotto la regia Energica, un punto fondamentale su cui ci impegneremo per garantire la massima qualità e sicurezza ai nostri clienti“.

Condividi: