Home Imprese Sostenibili #odiamoglisprechi, sia a casa sia in azienda

#odiamoglisprechi, sia a casa sia in azienda

odiamoglisprechi - eon - #odiamoglisprechi

Non sprecare parole e fare azioni concrete. Le parole di Peter Ilyes, Ceo di Eon Italia e l’hashtag odiamoglisprechi (#odiamoglisprechi) sembrano la risposta alla Cop24 di Katowice.

In realtà il Ceo sta parlando al pubblico milanese raccolto in Triennale nella giornata contro gli sprechi che il 13 dicembre si festeggia da qualche anno a questa parte.

Il focus di Eon è la casa. Che oggi si vive in maniera diversa e più completa, tanto che una ricerca Doxa afferma che il 48% degli italiani passa più tempo in casa, anche per lavoro, di 10 anni fa. Le quattro mura possono quindi essere fonte di risparmio o di sprechi.

E così Ilyes suggerisce: “soluzioni intelligenti e innovative per la gestione dei consumi domestici, perché la casa è il luogo dove ognuno di noi può dare il primo contributo alla sostenibilità. Proprio la sostenibilità sta diventando sempre più un fattore di competitività decisivo per famiglie e aziende nel guidare le scelte volte a preservare la natura e il pianeta“.

Intanto, il 2019 sarà per Eon Italia l’anno dove verrà smarcata anche l’offerta degli accumulatori: “attendiamo, però, chiarezza legislativa” chiosa Ilyes.

Lato industria, Eon punta alla digitalizzazione spinta di cogenerazione e trigenerazione. Con questa carta tecnologica, intende scalare l’offerta alle grandi aziende. Anche qui l’hashtag odiamoglisprechi farà la differenza.

Perché dalla vecchia cogenerazione alla nuova i vantaggi in termini di risparmio ricadono sia sul conto economico che sull’impatto ambientale.

Elettrico rinnovabile è la parola d’ordine di Eon. Anche sulle strade. Il progetto, cogestito con Clever, di creare 180 stazioni sulla dorsale autostradale Norvegia/Italia ha ricevuto il riconoscimento della Commissione Europea che lo ha finanziato con 10 milioni di euro.

A questo si aggiungono 400 stazioni di ricarica veloce (150kW) perché le quattro ruote elettriche trovino rifornimento adeguato e rapido in tutta Italia.

Condividi: