Contribuire ad aumentare la sicurezza dei bambini quando viaggiano in automobile attraverso la raccolta solidale di seggiolini per auto usati nella Capitale: è questo l’obiettivo della campagna Child Safety Toolkit, promossa da AC Roma e dal Municipio I Roma Centro.
L’iniziativa – che ha adottato il motto Regala la sua sicurezza, prevede una raccolta solidale di seggiolini per auto usati, un piccolo gesto per contribuire a salvare le vite dei bambini dei Paesi dell’Est Europa.
Fino alla fine di marzo i cittadini romani potranno consegnare i seggiolini per auto che non usano più che verranno donati a genitori automobilisti di alcuni Paesi dell’Est Europa come Moldavia, Bielorussia e Azerbaijan, dove l’utilizzo di questi dispositivi risulta ancora scarsamente diffuso.
Una buona causa alla base dell’iniziativa romana, parte del piano d’azione internazionale Road Safety Grant Programme patrocinato dalla FIA: la Federazione Internazionale dell’Automobile ha selezionato proprio l’AC Roma, incaricato di realizzarne il segmento italiano.
La raccolta è in programma dal lunedì al venerdì (dalle ore 9 alle ore 17) presso le Sedi ACI di via Cristoforo Colombo 261, via Marsala 14/A e via Alcide de Gasperi 1/3; e nelle stesse giornate, dalle ore 16 alle ore 19, presso i Centri anziani del Municipio I: via Montebello 70, piazza Giustiniani 4, via San Quintino 11, viale Trastevere 143/C, via Angelo Emo 8/A e presso il parco di via Sabotino 7 B.
Come evidenziano i dati FIA sulla sicurezza stradale, ogni anno oltre 180mila bambini muoiono in incidenti stradali nel mondo, uno ogni quattro minuti. Il 36% di questi sono bambini che viaggiano come passeggeri in auto.
L’Italia si inserisce tra i primi otto Paesi con il tasso più basso di mortalità infantile sulle strade (6 morti ogni milione di bambini), eppure solo il 47% dei genitori allaccia i propri bambini ai seggiolini: il 60% a Nord, il 50 al Centro e solo il 17% al Sud.