Home Eco Lifestyle Com’è andata la raccolta differenziata durante le feste natalizie?

Com’è andata la raccolta differenziata durante le feste natalizie?

pubblicato il:
Raccolta differenziata nelle feste natalizie

Com’è andata la raccolta differenziata nelle feste natalizie in Italia? Molto bene con un aumento notevole delle ricerche per conoscere la dislocazione delle aree di riciclo e delle modalità di differenziazione.

Gli italiani quindi sono sensibili agli impatti ambientali dei rifiuti e si adeguano, anche grazie alla tecnologia, alle norme di buona convivenza civica. I dati su cui si basa questa analisi della raccolta differenziata nelle feste natalizie provengono da Junker, l’App dedicata che svela i comportamenti degli utenti italiani nel cambiamento verso l’economia circolare.

I Comuni italiani e del Canton Ticino abbonati a Junker sono al momento oltre 500, distribuiti in tutte le Regioni italiane: un interessante e variegato scenario che consente di individuare andamenti e costanti.

La novità non è solo nella varietà e nella quantità dei dati a disposizione sull’uso della app, ma nel fatto che dal suo uso si può risalire ai comportamenti degli utenti.

I dati esaminati e divulgati in questo articolo sono stati naturalmente accorpati, sono anonimi e veicolano informazioni preziose, che ci inducono un certo ottimismo.

Raccolta differenziata nelle feste natalizie: italiani, gente virtuosa?

L’analisi mostra che, nella maggior parte dei comuni abbonati al servizio, in corrispondenza di Natale, Capodanno ed Epifania, raddoppiano o addirittura triplicano le ricerche di prodotti e di punti di conferimento.

Naturalmente queste ricerche evidenziano un interesse verso le informazioni e i punti di conferimento per prodotti tipicamente stagionali: Raee (decorazioni luminose, giocattoli…), abiti, ingombranti e speciali/pericolosi (fuochi d’artificio…), che non vanno nei sacchetti domestici o che esulano dalla normale raccolta differenziata.

Quindi, nei Comuni in cui la app è presente nella maggioranza delle utenze, si è evidenziata una raccolta differenziata nelle feste natalizie più precisa e abbondante segno che i cittadini vogliono essere bene informati e diventare protagonisti dell’economia circolare.

Ecco alcuni esempi da Comuni diversi per dimensione e ubicazione geografica che mostrano le ricerche effettuate sull’App per la raccolta differenziata nelle feste natalizie (fonte: cruscotto statistiche Junker; la serie dei grafici completa è disponibile online).

La classifica dei prodotti più ricercati

Ecco quali sono stati i prodotti che hanno messo più più in crisi gli italiani che volevano fare una raccolta differenziata corretta. In testa alla classifica ci sono i Raee (decorazioni luminose, giocattoli, prodotti elettronici), le plastiche monouso e le carte regalo.

Che si aggiungono ai prodotti più ricercati nel resto dell’anno: polistirolo, abiti usati, carta antispappolo (scottex, fazzoletti), carta da forno, tetrapak, carta affettati, prodotti monouso, cartoni della pizza, assorbenti igienici, siringhe e medicinali.

Condividi: