Il prossimo mercoledì 16 gennaio, alle 19, si festeggerà a Ragusa l’inizio dei lavori dello stabilimento farmaceutico di canapa industriale più grande d’Italia, per la produzione di olii essenziali e distillati di canapa industriale per usi farmaceutici e cosmetici.
A commissionarlo è stata Canapar, azienda con sede a Ragusa, che ha l’obiettivo di sviluppare e implementare la diffusione della canapa in Italia e in Europa.
Il fine è quello di ottimizzare la coltivazione e i processi di estrazione relativamente alla produzione dei principi attivi utili al mercato cosmetico e farmaceutico.
Per far ciò, Canapar ha creato una solida rete di agricoltori nel Sud Italia e ha stabilito una partnership con il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania per lo sviluppo della tecnica colturale e l’individuazione delle varietà di canapa industriale più adatte al clima mediterraneo.
“Per la Sicilia e in generale per l’Italia e tutta l’Europa, si stanno aprendo scenari importantissimi per il mercato della canapa e dei suoi derivati” commenta Sergio Martines, Ceo di Canapar Corp. “Si stima che il mercato degli estratti della canapa crescerà di 2,1 miliardi di Usd entro il 2020, pari ad un incremento del 700% rispetto agli utili maturati dalle imprese nel 2016“.
La costruzione in Sicilia dello stabilimento farmaceutico di canapa industriale più grande d’Italia potrà dare una notevole propulsione al settore della canapa industriale – in forte crescita – e offrire importanti sbocchi lavorativi alla cittadinanza.