Home Eco Lifestyle Cittadinanza attiva: Milano fa letteratura a partire da Retake

Cittadinanza attiva: Milano fa letteratura a partire da Retake

cittadinanza attiva - retake milano

Milano fa letteratura in fatto di cittadinanza attiva. A Marzo, dopo un anno di sperimentazione, sarà definito un protocollo preciso cui le associazioni dei cittadini potranno rifarsi per collaborare attivamente e volontariamente con il Comune per il bene condiviso.

Lo ha annunciato l’assessore alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data Lorenzo Lipparini durante la conferenza stampa organizzata da Retake Milano.

L’annuncio non arriva a caso: Retake è stata la prima onlus a operare in città in modalità cittadinanza attiva. La specializzazione dell’associazione è intervenire sui graffiti vandalici.

È quella che Andrea Amato, presidente di Retake Milano indica come “lotta al degrado e partecipazione sociale. Nel 2018 oltre duemila cittadini avevano partecipato alle iniziative dell’associazione e le previsioni per il nuovo anno fanno presupporre un record di partecipazione“.

Anche quest’anno il Comune di Milano collaborerà con Retake per la cura dei beni comuni in diversi interventi per il miglioramento della qualità della vita nei quartieri” commenta l’assessore alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data Lorenzo LippariniUna delle prossime attività che ci vedrà uniti, insieme ad altre realtà associative, è la riqualificazione di via Abbiati, nel Municipio 7, con un intervento che cambierà il volto della zona“.

Interventi sulle scuole; il bosco invisibile: lotta all’inquinamento indoor oltre che al degrado dei muri esterni agli edifici. Retake collabora con un vasta rete di aziende e con altre realtà onlus.

Come la Lilt o l’Opera San Francesco. E sul fronte ambientale Retake rinnova gli appuntamenti con il plogging – la corsa che prevede la raccolta dei piccoli rifiuti. Saranno due i prossimi appuntamenti.

Uno a marzo in occasione della fiera ‘Fa la cosa giusta e l’altro il 14 aprile al Parco delle Cave, dove sarà accanto alla nostra testata giornalistica durante l’evento Gp EcoRun versione plogging.

La manifestazione si corre all’interno della JobRun organizzata dalla Galdus.

E poi, un nuovo progetto di urbanismo tattico – vedi Dergano o piazza Angilberto – sarà a breve studiato da Retake nel tratto antistante la scuola comunale di via Reni. In collaborazione con il Municipio 3 di Milano.

Condividi: