Le aziende sono sempre più attente alla sostenibilità e alla riduzione del loro impatto ambientale: ecco alcuni consigli su come rendere il proprio ufficio eco-friendly
Il tema della sostenibilità ambientale è non solo un argomento di stringente attualità, ma anche una questione non più derogabile. L’inquinamento dei mari, del suolo e dell’atmosfera, infatti, oltre a distruggere ecosistemi fondamentali per la sopravvivenza delle specie animali, mette a repentaglio anche la salute umana.
Per cambiare le cose e contribuire alla salvaguardia del pianeta, il primo passo da compiere consiste nel modificare le proprie abitudini quotidiane. Anche in ufficio, quindi, adottare comportamenti e best practice improntati all’ecosostenibilità è molto importante. Vediamo allora alcuni accorgimenti utili per essere green anche dietro al desk.
Consigli per un ufficio eco-friendly
1 – Un tocco di verde tra i computer
Le piante in ufficio non sono solo un piacevole complemento d’arredo ma svolgono anche un ruolo molto importante: immettere nell’ambiente ossigeno e assorbire le emissioni di CO2.
All’interno degli uffici, infatti, è facile che si sviluppi un microclima insalubre, dovuto allo scarso ricambio d’aria, all’illuminazione poco smart e alla vicinanza tra le persone. Grazie alle piante, invece, l’aria dell’ufficio risulta molto più respirabile e pulita, contribuendo anche alla riduzione dell’incidenza di infiammazioni alle vie respiratorie.
2 – Pausa caffè senza sprechi
Uno dei momenti topici della giornata in ufficio è costituito dalla pausa caffè. I distributori automatici di cibo e di bevande, però, sono molto inquinanti, con l’erogazione di bicchierini di plastica e merendine confezionate.
Per ridurre gli sprechi senza rinunciare al break quotidiano, un’idea potrebbe essere quella di portarsi da casa un thermos per le bevande calde, una tazza e, magari, un frutto, una fetta di torta oppure un pezzo di focaccia, cibi non confezionati che costituiscono comunque una golosa merenda.
3 – La “schiscetta” eco-friendly
Un altro modo per ridurre gli sprechi in ufficio consiste nel portarsi il pranzo da casa, un accorgimento che permette di risparmiare su più fronti: si riciclano gli avanzi, si spende poco e si produce meno spazzatura.
E se proprio non si vuole rinunciare al manicaretto del bar, meglio andare a ritirare in persona il pranzo anziché farselo consegnare in ufficio (evitando così le emissioni del trasporto) consumandolo con piatti e posate portati da casa.
Se l’ufficio dispone di una mensa, invece, l’ideale è convincere gli addetti a ridurre (o, ancora meglio, eliminare del tutto) l’utilizzo di piatti, posate e bicchieri di plastica.
4 – Utilizzare carta riciclata
In ufficio, si sa, stampe e fotocopie sono all’ordine del giorno. Per lavorare riducendo l’impatto ambientale una buona idea consiste nell’utilizzare carta riciclata, diminuendo così l’impronta idrica di più del 50% e il consumo di energia di ben il 70% in più rispetto all’impiego di carta vergine.
La carta riciclata assicura anche un ulteriore vantaggio: essendo i fogli più spessi, quando si stampa fronte/retro non si corre il rischio che le righe di una facciata si vedano in trasparenza.
5 – Tecnologie intelligenti
Oltre alle best practice che abbiamo appena visto, anche la tecnologia può rivelarsi un prezioso alleato per un ufficio eco-friendly.
Per esempio, i servizi per videoconferenza di ultima generazione permettono di organizzare meeting virtuali in modo facile e veloce, dando l’impressione di essere davvero tutti quanti seduti attorno a un tavolo a discutere.
Grazie ai progressi tecnologici, infatti, le videoconferenze sono diventate sempre più realistiche, il che permette di risparmiare in termini di spostamenti e, di conseguenza, di immissioni di CO2 nell’ambiente.
Anche le nuove stampanti multifunzione sono ormai diventate strumenti indispensabili per un ufficio green. Questi apparecchi sono dotati di numerose applicazioni per ottimizzare il lavoro e abbattere gli sprechi: le stampanti Ricoh, per esempio, offrono diverse funzionalità per organizzare documenti, ridurre il consumo di carta e gestire in modo più razionale il materiale d’ufficio, in modo da diminuire l’impatto ambientale quotidiano.
Dalla Size Match Copy – che sistema in automatico ingrandimenti e riduzioni rendendo omogeneo qualsiasi documento – alla Copia Carta ID (che permette di stampare sullo stesso foglio entrambe le facciate della propria carta di identità) fino alla Shared Folder Print, per stampare documenti solo on demand, le applicazioni delle multifunzioni Ricoh rappresentano senza dubbio una marcia in più per avviarsi con decisione nella direzione di un ufficio realmente ecosostenibile.
Grazie al servizio Posta Pronta, inoltre, anche l’invio di documenti diventa più semplice: questa applicazione consente infatti di risparmiare tempo evitando di doversi mettere in fila alle Poste, inviando direttamente dalla multifunzione sia la posta ordinaria che le raccomandate.
E per una maggiore sicurezza, l’App garantisce il tracking completo della spedizione, permettendo di verificarne lo status in tempo reale.