Si alzano le temperature all’esterno eppure in casa non cambiano le nostre abitudini, soprattutto in cucina, dove prepariamo i nostri pasti senza applicare migliorie per risparmiare sulla bolletta e portare a zero gli sprechi.
Ma se ponessimo maggiore attenzione ai nostri consumi potremmo giovare non solo alle nostre tasche ma anche al benessere collettivo. E tutto questo senza peggiorare il gusto dei piatti.
E allora quali sono i semplici consigli per cambiare le nostre abitudini? Innanzitutto si può contare sulle nuove tecnologie che si stanno sviluppando anche in questo settore.
AMC ha presentato la nuova collezione di pentole, che permettono di preparare qualsiasi pietanza con un risparmio di energia e tempo, tutto questo grazie alle caratteristiche dei prodotti: il fondo, che assorbe il calore, lo diffonde in maniera uniforme all’interno della pentola e consente di completare le cotture a fiamma spenta, grazie al calore accumulato, con il risultato di consentire un notevole risparmio di energia; il sensore termico delle pentole, che rileva la temperatura esistente all’interno della pentola; il visore, che ne indica il valore, permettendo di regolare con precisione l’apporto del calore.
Infine l’azienda ha presentato alcuni accessori in grado di migliorare ulteriormente le proprie prestazioni culinarie, come Secuquick, coperchio che trasforma i tegami in pentole per la cottura veloce – si può risparmiare fino all’80% di tempo e gas – e EasyQuick, coperchio versatile che consente a ogni pentola di cuocere gli alimenti più delicati a vapore sotto i 100°C e di risparmiare fino al 50% di tempo e gas.
Ma i trucchi non riguardano solo gli utensili di ultima tecnologia, ci sono modi molto semplici di arrivare a zero sprechi in cucina, che si possono trovare ovunque, da siti come nonsprecare.it, da cui sono stati ripresi i consigli per risparmiare in bolletta, al progetto top ten di WWF, che addirittura dà la possibilità di confrontare gli elettrodomestici, per comprare il più efficiente e meno costoso.
Per quanto riguarda i tipi di cotture, sicuramente si consiglia l’utilizzo della pentola a pressione per le cotture lunghe, che permette così di dimezzare i tempi di cottura; allo stesso modo un impiego della tecnica di cottura al vapore permette di preparare contemporaneamente vari piatti, utilizzando un unico fornello e diminuendo i tempi.
Se poi preferiamo restare sulle cotture classiche, è importante usare sempre i coperchi delle pentole, per evitare la dispersione di calore inutilmente, spreco che può essere scongiurato anche con la scelta di pentole e fornelli proporzionati tra di loro, con la fonte di calore che dovrebbe rimanere ben sotto la pentola.
Inoltre c’è una serie di suggerimenti riguardanti la cottura in forno che, può essere ottimizzata, innanzitutto dalla scelta di un forno elettrico anziché uno a gas; l’utilizzo del modello ventilato, al posto di una cottura con preriscaldamento del forno, consuma meno energia, evitando di lasciare il forno acceso troppo a lungo, tempo che può essere ulteriormente accorciato, spegnendo l’apparecchio prima del termine della cottura e lasciando le pietanze nel forno chiuso.
Infine va tenuto a mente il fatto, che il forno a microonde è un buon alleato del risparmio energetico, generalmente consuma la metà rispetto a quello tradizionale e i tempi di cottura sono decisamente inferiori.