Napapijri, il brand per il tempo libero fondato nel 1987, lancia la giacca 100% riciclabile che può essere riadattata all’infinito.
Dopo tre anni di progettazione l’azienda ripropone un suo modello iconico, la Skidoo, che nella sua evoluzione è diventata Skidoo Infinity, una giacca monomaterica realizzata con il nylon rigenerato ECONYL realizzato dall’industria trentina Aquafil.
Si tratta di un materiale ottenuto dal riciclo delle reti da pesca e da altri materiali di scarto.
Il settore moda si sta avvicinando all’economia circolare attraverso un approccio sistemico. Non basta più solo riciclare, è necessario partire dalla progettazione di un filato e di un capo pensando anche al fine vita del prodotto.
Napapijri con Skidoo Infinity ha realizzato uno dei primi capi circolari. Questa giacca infatti, pensata per essere riciclata all’infinito, è realizzata con un solo materiale in modo da semplificare il processo di riciclo e di divisione delle fibre a fine vita.
Vicki Bohlbro, Senior Marketing Director di Napapijri spiega: “Come brand che trova le sue origini nello splendido paesaggio alpino, Napapijri ha sempre messo tra le sue priorità la tutela della natura. Ora più che mai, siamo consapevoli delle questioni urgenti che siamo chiamati ad affrontare collettivamente. Abbiamo scelto di farlo aprendo la strada al futuro della moda con Skidoo Infinity, una giacca che racchiude i nostri sforzi di coniugare design, sostenibilità e innovazione per ispirare, attraverso la circolarità, un cambiamento nel ruolo che il nostro settore deve svolgere rispetto alla preservazione del pianeta e dell’umanità“.
Napapijri ha inoltre sviluppato un programma digitale di recupero per i clienti: ci si può registrare online ottenendo la possibilità dopo almeno due anni di restituire la giacca che verrà trasformata e riciclata completamente.
Skidoo Infinity sarà disponibile dal 21 ottobre 2019 nel modello da uomo in blu e nero e da donna in bianco e viola.