All’interno della Milano Pets Week 2019 si svolgerà la prima edizione di Pets in the City, evento dedicato ai possessori di un animale da compagnia
A Milano, città che ha inaugurato il filone delle week tematiche dense di eventi e manifestazioni mancava ancora la settimana dedicata al mondo degli animali da compagnia: la lacuna si completa grazie alla Milano Pet Week che dal 28 settembre al 5 ottobre svelerà la vocazione pet-friendly della città.
Al suo interno un appuntamento come Pets in the City – in svolgimento a FieraMilanoCity dal 4 al 6 ottobre – che vuole diventare il punto di riferimento del settore nel mondo B2C, avvicinando i possessori di un animale alle aziende e ai professionisti.
La manifestazione fieristica metterà in mostra prodotti, accessori, servizi ed esperienze – nello spazio de Il Libraccio potete trovare anche l’edizione 2020 della Green Planner – per il benessere degli animali da affezione, coinvolgendo il pubblico nella comprensione delle reali necessità degli animali, attraverso iniziative ludiche ed educative appositamente pensate per migliorare la cura dei pet, a casa ma anche fuori casa.
Pets in the City cerca il suo spazio in un panorama nazionale che conta tante iniziative, ma poco qualificate. il progetto milanese invece è partito subito con intenti ambiziosi per creare all’interno di Fiera Milano che creasse anche un collegamento attivo con la cittadinanza.
Come nella migliore tradizione delle week milanesi, anche Pets in the City avrà il suo fuorisalone, che già in questa prima edizione conta parecchi eventi (circa 60).
Pets in the City, inoltre, si è aperta anche al mondo del volontariato, anche dal punto di vista organizzativo coinvolgendo le associazioni che da anni si danno da fare nel settore.
La manifestazione si indirizza a chi possiede un animale per offrirgli un confronto con le aziende di settore e con chi può dargli consulenza e soluzioni professionali. Inoltre si rivolge anche a chi non ha animali, offrendo una visione di insieme sulla gestione dei pet e per insegnare le differenze tra le varie tipologie di animale.
Tra le aree espositive ci saranno quella dedicata al pet food, lo spazio pet care and vet con cliniche, veterinari, toelettatori e soluzioni per la cura del pelo, l’area accessori, quella dedicata alla moda e le proposte di oggettistica e arredamento.
Saranno presenti inoltre un’area dedicata al turismo e ai servizi pet-friendly per potersi godere il proprio animale da compagnia anche in vacanza.
Infine, tra i partner di Pets in the City c’è anche Confcommercio che ha organizzato eventi dedicati in locali e ristoranti offendo un welcome kit per i pet, in alcuni alberghi che esporranno delle ciotole per abbeverare gli animali e coinvolgendo attività in target (come negozi specializzati e di toelettatura) per attrarre i possessori di animali.
Il programma completo dell’iniziativa è disponibile online sul sito della manifestazione.