Soggiornare gratis in molti Bed&Breakfast italiani? Lo rende possibile l’iniziativa della Settimana del Baratto arrivata quest’anno alla sua undicesima edizione
Da undici anni Bed-and-Breakfast.it, la directory online dei bed&breakfast italiani, organizza la Settimana del Baratto – quest’anno si svolgerà dal 18 al 24 novembre – che permette di alloggiare gratuitamente nelle location che aderiscono all’iniziativa semplicemente offrendo in cambio di beni e servizi.
Cosa significa esattamente? Che nel periodo dell’iniziativa sarà possibile, a fronte di prestazioni di vario genere o della cessione di un proprio bene, essere accolti gratuitamente nelle strutture convenzionate.
Volete qualche esempio? Eccovi accontentati: “scambio due notti di soggiorno con un concerto jazz nella mia struttura“, oppure “offro due pernottamenti per una consolle vintage” e ancora “alloggio e prima colazione in cambio di sedie in stile arte povera“…
La settimana del Baratto 2019
Gli amanti dei viaggi avranno così l’opportunità di scoprire angoli d’Italia sconosciuti e suggestivi, senza necessità alcuna di mettere mano al portafoglio: è sufficiente cimentarsi in attività manuali, didattiche e creative o portare con sé un qualche oggetto per i proprietari dei B&B.
Consultando il sito dedicato all’evento si possono conoscere i B&B – suddivisi per regione – che partecipano alla Settimana del Baratto e mostrano, invece della tariffa, i servizi e i prodotti richiesti per il soggiorno gratuito.
Molti bed and breakfast però sono aperti a baratti di qualsivoglia genere: una volta selezionati i filtri di ricerca geografica, basta selezionare la struttura d’interesse e fare sul tasto Contatta e Baratta per proporre, per esempio, un fumetto da collezione o una lezione di tango, e avviare la trattativa con il B&B.
Quest’anno, sulla scia del successo dello scorso anno, la Settimana del Baratto continua ad allargarsi oltre i confini nazionali con la Barter Week, spin-off internazionale che coinvolge i bed and breakfast di ben 64 paesi del Mondo, dall’Albania all’Uganda.