Home Eventi StemInTheCity: annunciata la quarta edizione della manifestazione

StemInTheCity: annunciata la quarta edizione della manifestazione

StemInTheCity

Annunciata la quarta edizione di StemInTheCity, iniziativa che vuole diffondere una cultura scientifica tra le ragazze combattendo al tempo stesso lo stereotipo che vede il tecnico o lo scienziato solo di sesso maschile

Cosa sono le Stem? L’acronimo inglese riassume le discipline tecnologiche Science, Technology, Engineering e Mathematics e i relativi corsi di studio. Percorsi scolastici e universitari che normalmente si ritengono adatti ai maschi, preferendo indirizzare le femmine verso altri tipi di studio.

Ebbene non è così, lo studio delle materie scientifiche, la sensibilizzazione a intraprendere carriere tecniche e scientifiche non deve essere una prerogativa indirizzata solo ai ragazzi.

steminthecity

Ecco perché il Comune di Milano, da tre anni, grazie all’assessora alla Trasformazione digitale e ai Servizi Civici Roberta Cocco e alla collega responsabile dell’Educazione Laura Galimberti, organizza StemIntheCity: l’intento – supportato ormai da numeri importanti di partecipazione – è proprio quello di diffondere la cultura scientifica e di rimuovere gli stereotipi culturali che allontanano le ragazze da questi percorsi di studio.

Iniziativa che, nell’anno dei Friday for Future e delle tante manifestazioni giovanili in Italia e nel Mondo, non poteva non tenere conto delle tematiche ambientali che sono strettamente legate all’innovazione e alle tecnologie, pilastri fondamentali del cambiamento e fattori determinanti al sostegno delle nuove generazioni.

Per questo motivo il  tradizionale logo in rosa di StemInTheCity, nel 2020, verrà tinto di verde, proprio in onore dell’ambiente e della sostenibilità a cui tutti dovrebbero tendere. Non solo i giovani… come ribadisce Katherine Oliver di Blomberg Associates nel suo intervento.

StemInTheCity, rivolto alle ragazze ma anche ai ragazzi, vuole favorire una cultura inclusiva attraverso manifestazioni, progetti ed eventi nel corso di tutto il mese di aprile 2020, con un finale di tre giorni – 27/28/29 aprile – denominato Maratona delle Stem.

Tutti gli incontri, i seminari, i corsi di formazione, le installazioni, gli spettacoli e gli eventi saranno organizzati da Enti pubblici, privati e Associazioni che possono utilizzare l’apposito portale per segnalare le proprie iniziative.

Tutte le iniziative avranno come obiettivo quello di avviare percorsi mirati per promuovere le competenze digitali e la formazione tecnico-scientifica come leva strategica per il futuro dei giovani, dalle scuole dell’infanzia fino alle università.

Condividi: