Home Smart City Bottle to Bike: la raccolta di imballaggi in plastica incentivata

Bottle to Bike: la raccolta di imballaggi in plastica incentivata

pubblicato il:
bottle to bike - riciclo plastica - corepla - potenza

Bottle to Bike, progetto che ha permesso di aumentare il conferimento e la messa a riciclo di imballaggi in plastica a Potenza, fungerà da modello nazionale per Corepla

Porta la bottiglia di plastica ricevi una bici. A Potenza, da gennaio, chi non disperde la plastica avrà una bella sorpresa: con il progetto di economia circolare Bottle to Bike: i cittadini che sceglieranno fra i premi il coupon bicicletta, potranno avere in comodato d’uso per 30 giorni una bicicletta elettrica messa a disposizione da Acta.

Con 12 coupon la bicicletta diventerà di proprietà. È quanto promette Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica.

Ma sa dove nasce tutto ciò? Da un successo verrebbe da dire. È da 7 mesi che attraverso 5 eco-stazioni installate nel territorio comunale, Potenza ha raccolto 50 tonnellate di contenitori per liquidi in plastica. Ovvero: il 40% delle bottiglie intercettate dal Comune rispetto al 2018.

Le bottiglie raccolte da Acta – sotto media nazionale nel 2018 – hanno così superano anche il trend del benchmark nazionale nel 2019 (7,1 contro 6,7 kg/ab/a) e hanno da sole portato un ulteriore beneficio di 32mila euro riconosciuti dal consorzio (nel 2018 Acta ha ottenuto 330.000 euro circa per la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica conferita a Corepla – si consultino i dati del rapporto Italia del riciclo nel 2018).

Insomma, gli ecopunti funzionano ed è intenzione di Corepla lanciare l’estensione del modello Potenza all’intero territorio nazionale. Per cui ora parte l’identificazione di nuovi comuni su cui replicare questo modello virtuoso.

Oltre ai 404 euro che Corepla riconosce per ogni tonnellata di imballaggi per liquidi raccolti separatamente, per i flussi oggetto del progetto è previsto un ulteriore contributo per le attività richieste dalla collaborazione.

Condividi: