Fresia Alluminio propone lo strumento della cessione del credito per incentivare la sostituzione dei serramenti in un’ottica di efficienza energetica della propria abitazione
Rendere efficiente energeticamente la propria casa sfruttando le nuove disposizioni fiscali emanate dal Governo.
Fino allo scorso anno, infatti, gli interventi di riqualificazione e di efficientamento energetico per la casa effettuati godevano di detrazioni fiscali – dal 50% al 65% a seconda dei lavori – con un recupero delle spese sostenute previsto nell’arco di 10 anni.
Grazie all’entrata in vigore del Decreto Crescita è invece possibile adesso decidere di ottenere la cessione del credito, ovvero di godere di uno sconto immediato in fattura pari al valore delle detrazioni fiscali previste per l’intervento effettuato (se previsto nella normativa per quel particolare lavoro eseguito).
Un bell’aiuto per l’utente finale che così si troverà, da subito, nelle condizioni di spendere soltanto la quota non incentivabile in fattura.
Cessione del credito, la proposta di Fresia Alluminio
Per l’acquisto di nuovi serramenti, Fresia Alluminio propone una cessione del credito e finanziamento che comporta il pagamento rateale per 24 mesi a tasso 0, con la possibilità di recuperare al 13° mese il 50% del costo sostenuto, ricevendo un bonifico pari al 50% della fattura complessiva – importo corrispondente alla detrazione fiscale prevista per questo tipo di interventi.
Il committente potrà inoltre decidere se estinguere il finanziamento, senza sostenere costi aggiuntivi, oppure godere della liquidità ricevuta e continuare a pagare le rate.
Oltre alle persone fisiche capienti e alle persone giuridiche, possono usufruire dei vantaggi di tale accordo anche:
- circa 10.000.000 persone fisiche con un reddito inferiore agli 8.000 euro lordi (no Irpef, no tax area)
- circa 2.000.000 persone fisiche che hanno aderito alla Flat Tax e con un reddito inferiore ai 65.000 euro
- tutte le persone fisiche con un contratto di lavoro a tutela crescente
- circa 8.000.000 persone fisiche oltre i 65 anni di cui 2.000.000 al di sopra degli 85 anni
- circa 350.000 Onlus italiane
- tutti gli enti religiosi con immobili di proprietà della Chiesa
Con questa iniziativa, condotta attraverso la collaborazione con primarie società finanziarie di credito al consumo, Fresia Alluminio estende i vantaggi per i soggetti privati e giuridici già previsti dall’accordo stipulato lo scorso febbraio con Iren Smart Solutions.