Home Eco Lifestyle 2 giugno: festeggiamolo con ViaggiAmo Italia facendo chilometri a piedi

2 giugno: festeggiamolo con ViaggiAmo Italia facendo chilometri a piedi

ViaggiAmo Italia
foto di PxHere

Percorrere tra il 30 maggio e il 2 giugno un milione di chilometri. State tranquilli, non dovrete farlo da soli: ecco l’impresa proposta da ViaggiAmo Italia

Dal 30 maggio al 2 giugno tutta l’Italia sarà unita per raggiungere l’obiettivo di percorrere un milione di chilometri, una sfida ambiziosa lanciata da ViaggiAmo Italia e nata dall’agenzia bolognese Vivara Viaggi.

Durante il lungo ponte della Festa della Repubblica potrete correre, marciare o camminare percorrendo i sentieri di tutta Italia: non importa se di corsa o a passo lento, in montagna, in campagna, in città o al mare, l’importante è esserci per simboleggiare la forza degli italiani per la ripresa sociale ed economica del paese, creando un’unica grande entità che cammina, esplora e scopre ciò che ti meglio l’Italia può offrire.

L’iniziativa incentiva infatti anche il turismo sostenibile all’interno del nostro Paese, suscitando l’entusiasmo e l’adesione di tanti camminatori e di alcune delle principali comunità di appassionati di escursionismo: Rete Nazionale Donne in Cammino, Amici dei cammini francigeni di Sicilia, FederCammini, Appennino Slow, Gruppo dei Dodici, Fics – Federazione Italiana Camminatori Sportivi, Via dei Monti, Monte Sant’Angelo Francigena e Cammino del Salento.

[Newsletter]

Tutti i partecipanti potranno inserire il numero di chilometri percorsi sul contatore digitale che si trova sul sito dell’iniziativa, così che la distanza percorsa da voi e dagli altri partecipanti si sommi per arrivare a un milione.

Non ci sono vincoli di iscrizione né di competizione e l’iniziativa è nel rispetto delle distanze di sicurezza che il cammino all’aria aperta garantisce: attraverso i 4.000 luoghi selezionati e alternativi alle classiche mete più gettonate potrete riscoprire le bellezze del nostro Paese, spesso nascoste nei luoghi più remoti e meno frequentati.

Vivara Viaggi ha inoltre sviluppato l’applicazione ViaggiAmo Italia con la quale, inserendo il punto di partenza e di arrivo, vi verranno segnalati i punti di interesse lungo il percorso, suddivisi in dodici categorie (cultura, gastronomia, enoturismo, castelli e borghi, Patrimoni Unesco, chiese, case storiche, natura, divertimento, wellness, motori e shopping).

Chi vorrà potrà condividere una foto scattata durante il percorso sui canali social di ViaggiAmo Italia utilizzando l’hashtag #1MilionediKmInsieme: rigorosamente all’aperto e con il bastone da trekking per tenere la giusta distanza, o a braccia larghe in un grande girotondo che abbraccia l’Italia intera.

Non è previsto nessun premio, solo una ricompensa simbolica: aver preso parte a un missione condivisa e piena di energia. Come il motore è necessario a un’automobile, noi siamo necessari per la ripartenza dell’Italia, all’insegna della calma, della coesione e del godimento della natura. Niente di meglio che cominciare con un milione di chilometri

(testo redatto da Sara Pavone)

Condividi: