Quest’anno la Pride week 2020, la festa rainbow si svolgerà sul web ma il messaggio per la tutela dei diritti della comunità Lgbt+ non perde la sua forza. In Italia e in tutto il mondo molte le iniziative online con la partecipazione di personaggi dello spettacolo, della cultura, della politica e aziende
Sarà una festa diversa. Quest’anno non ci saranno le sfilate gioiose e colorate per le vie delle città per evitare assembramenti, ma è stata comunque organizzata la Pride Week 2020 necessariamente digitale che avrà il suo culmine sabato 27 giugno.
Molte le iniziative per ribadire l’importanza di salvaguardare i diritti della comunità Lgbt+ contro ogni discriminazione. Nella serata del 26 giugno il Comune di Milano si è illuminato di luci arcobaleno.
Sabato 27 giugno sulla pagina youtube di Milano Pride si terrà l’evento di chiusura a partire dalle ore 18 con dirette, interviste concerti e performance come dal palco a fine parata delle scorse edizioni, per lanciare un messaggio di inclusione e di lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione per orientamento sessuale, genere, etnia e credo.
L’evento sarà condotto da Daniele Gattano e Debora Villa dal Teatro Elfo Puccini con la regia di Mariano Furlani.
Molte sono le aziende sostengono la manifestazione della Pride Week 2020. Fra queste Pulsee, l’operatore di luce e gas 100% digitale e dall’anima green che fa parte del gruppo Axpo.
Il 27 giugno si svolgerà la Pulsee Digital Parade, una sfilata virtuale composta da selfie per celebrare la diversità e la libertà individuale e che sarà proiettata sui principali schermi di Milano: The Stage San Babila in Corso Vittorio Emanuele, The Stage Corso Venezia, Corso Garibaldi 16, Alzaia Naviglio Grande 26, Largo Augusto, Vetra, De Amicis, San Calimero.
Per partecipare basta scaricare i filtri Instagram di Pulsee, fare selfie o story, inserire #EnergiaDiTuttiIcolori e taggare @Pulsee_Energy. L’iniziativa vede coinvolti anche numerosi influencer, tra cui Tommaso Zorzi, Stefano Guerrera, Luigi Di Lella, Marco Cartasegna, Linda Morselli, Tommy Kuty, Alessandro Egger, Cristina Bugatty, Guglielmo Scilla.
Inoltre, in occasione della Gay Digital Week, Pulsee regala fino a 100 euro di sconto sulle prime bollette a chi decide di sottoscrivere, entro il 28 giugno, una fornitura Luce e Gas.
Un’altra iniziativa da segnalare è la campagna social #SullaBoccaDiTutti promossa da eBay che ha anche realizzato le mascherine con diverse bandierine distribuite gratuitamente con il sostegno di ArciGay Milano e altre associazioni durante la Milano Pride Week 2020.
All’interno di ogni mascherina è stampato un QR code per accedere a una landing page di eBay dedicata alla storia del Pride e al significato di ogni bandierina.
“Noi di eBay abbiamo particolarmente a cuore i valori di diversità e inclusione e sosteniamo da sempre la comunità Lgbt+, per questo vogliamo che se ne parli, affinché non venga ignorata ma conosciuta – afferma Alina Banasiak, head of Communication di eBay in Italia – L’obiettivo della campagna è proprio quello di portare sulla bocca di tutti la comunità Lgbt+ e la sua storia, per far comprendere a pieno il valore e la ricchezza della diversità di un unico genere, quello umano”.
Da non perdere il 27 giugno il Global Pride 2020 con una diretta non stop di 24 ore per dare voce a tutti i Pride del mondo.