La piattaforma di e-commerce Reborn Ideas ha lanciato una campagna che consente di acquistare una selezione di prodotti sostenibili di abbigliamento, arredo, accessori a prezzi scontati che varia ogni settimana. Basta seguire il tricolore
La social commerce community di prodotti sostenibili Reborn Ideas ha lanciato con l’arrivo dell’estate la campagna promozionale Estate Italiana dedicata ai consumatori di prodotti sostenibili.
Ogni settimana si potrà scegliere tre diverse tipologie di prodotti uomo, donna, bambino e casa selezionati sulla piattaforma.
La collezione è costituita da prodotti tricolore, segnalati con una bandierina, per evidenziare il concetto della campagna che intende promuovere il made in Italy per sostenere produttori, designer e artigiani della nostra penisola offrendo al contempo prezzi convenienti con uno sconto del 30% ai consumatori.
Maurizio Mazzanti, founder di Reborn Ideas spiega l’iniziativa: “Abbiamo scelto di aggregare il meglio del made in Italy sostenibile e farlo all’insegna dei colori della bandiera italiana è un modo per confermare questo nostro posizionamento“.
La prima settimana di Estate Italiana ha visto come protagonisti prodotti di uso quotidiano, come il set all’americana in cotone biologico di Mymami, la maxi borsa Cabine Bag #17 di RiVelami, realizzata recuperando vele dismesse e il costume boxer da uomo Kahala fish di Seay, un capo composto al 100% da poliestere riciclato.
Da lunedì 29 giugno è possibile acquistare, sempre con un risparmio del 30%, il tavolino Tappo di Lessmore, realizzabile in cartone, legno certificato Fsc o bamboo e disponibile anche con top di licheni, in bioplastica e in tessuto Ecoalf, la lampada LadyLight di Krill Design prodotta in bioplastica Pla e la collana Double Reddish di Peekaboo!, il brand torinese che realizza gioielli eco-sostenibili dal recupero di alluminio riciclato lavorato a crochet e tramite l’upcycling delle linguette delle lattine.
Moda sostenibile, sempre più italiani ne sono attratti
La crisi sanitaria ci ha lasciato uno strascico positivo, ovvero la capacità di andare oltre l’estetica dei prodotti per trovarne l’essenza e la qualità: vale per i generi alimentari ma, con l’inizio dell’estate, anche per i prodotti di abbigliamento.
Questo significa che il consumatore italiano legge le etichette, si informa sui tessuti e cerca sempre di più il prodotto custom made, caratterizzato da una forte connotazione tecnica e sostenibile.
Si tratta della Beach Couture, che non riguarda soltanto la moda bagno ma anche l’abbigliamento da spiaggia, da vacanza e l’urban outfit; i brand italiani, da sempre all’avanguardia della moda, hanno intuito la nuova tendenza e stanno guidando questa spinta sostenibile, etica e qualitativa, differenziando i loro prodotti attraverso un’offerta varia e adatta a tutte le tasche.
Una tendenza che aiuterà le aziende del nostro Paese a lasciarsi la crisi alle spalle grazie alla loro grande competenza tecnica e alla eccellente qualità dei nostri prodotti, perché – afferma il trend setter olandese David Shah – “il consumatore è a caccia di tracciabilità ed etica, di un prodotto bello e ben fatto. Siamo saturi di prodotti a basso costo e a basso valore. Questa crisi ci ha insegnato a leggere le etichette così come facciamo quando compriamo un mango o una bistecca. C’è un grande futuro per chi è rimasto in piedi e per chi produce in Italia“.