Tutelare il Pianeta, insegnare alle persone che proteggere dall’inquinamento e dai rifiuti la Terra, salvaguardare la biodiversità e ottenere un’economia sempre più sostenibilità sono traguardi da raggiungere per salvare noi stessi da una tragica fine… il Parlamento Europeo lancia la campagna di comunicazione Voglio un pianeta così
Non è possibile – lo si vede ogni giorno, sulle spiagge, nelle campagne ma anche nelle vie delle nostre città – che le persone siano così indifferenti e ignoranti nel continuare a trattare l’ambiente come fosse una discarica, totalmente incuranti che un gesto incivile e maleducato non sporchi soltanto il decoro urbano o rurale, ma porti con sé conseguenze sulla vita stessa delle persone.
Microplastiche e rifiuti tossici sversati in fiumi e falde acquifere, detriti e spazzatura abbandonata dove capita… è ora di dire basta; è ora che le persone attente all’ambiente si facciano carico dell’ignoranza dei pochi che non se ne interessano, stimolando la partecipazione attiva di quante più persone perbene si riesca a raggiungere. Isolando maleducazione e indifferenza incivile.
Ecco perché il Parlamento Europeo in Italia, questa estate, cerca di sensibilizzare tutti noi attraverso i messaggi di attivisti, imprenditori e testimonial green d’eccezione – tra cui Alessandro Gassman, Bianca Balti, Lorenzo Baglioni, Klaus-Tudor Laurini (in arte Klaus), Eugenio in via di gioia, Mario Tozzi, Licia Colò – alla tutela del nostro pianeta. Come? Attraverso la campagna di comunicazione Voglio un pianeta così.
Attraverso l’hashtag #vogliounpianetacosì la campagna di comunicazione si svilupperà attraverso una serie di video-interventi, diffusi sui canali social del Parlamento europeo in Italia, raccontando la percezione che gli italiani hanno delle tematiche ambientali e descrivendo realtà e progetti del nostro Paese per la promozione della sostenibilità: spreco alimentare, inquinamento atmosferico, biodiversità, utilizzo della plastica e impatto dei cambiamenti climatici saranno i temi affrontati.
Messaggi positivi e storie green di coloro che si sono impegnati per il nostro Pianeta attraverso azioni dirette o buone pratiche; tante iniziative di cittadini “normali” che ogni giorno si impegnano direttamente per salvare la terra dall’incuranza colpevole di pochi incivili.
Noi di Green Planner daremo voce a queste storie, aggiornando questa pagina e aiutando a diffondere questi messaggi. Oggi si inizia con il video di Alessandro Gassmann.
#vogliounpianetacosì grazie al Parlamento Europeo per l’invito a parlare alle nuove generazioni di cambiamenti climatici,ecologia e della necessità di cambiare le politiche in questo senso. Il pianeta ed il futuro è dei giovani,fatevi sentire!! #ClimateChange @DavidSassoli ✌️?? pic.twitter.com/vxCICMvVuA
— Alessandro Gassmann ? (@GassmanGassmann) July 18, 2020
Noi gridiamo Voglio un pianeta così… e voi?