Fare efficienza energetica per sprecare meno energia e per avere un impatto ambientale minore: un obiettivo che tutte le aziende dovrebbero perseguire, anche per abbattere i costi operativi della loro attività. Energy Team, società attiva nel settore del monitoraggio, controllo e gestione del consumo energetico, offre da oltre 20 anni offre soluzioni integrate e servizi che aiutano le aziende a essere più efficienti. Ne parliamo con l’ad Luigi Galli
Festeggerà 25 anni tra qualche mese Energy Team, l’operatore italiano che offre servizi e prodotti che consentono alle aziende di raggiungere l’efficientamento energetico e una gestione dei costi migliore. La società dal 2018 fa parte del Gruppo Falck e, in particolare, è la divisione del Gruppo Falck Renewables Next Solutions.
Grazie a questa acquisizione anche l’esperienza di Energy team si è rinforzata nell’ottica di costruire un futuro caratterizzato da una gestione energetica sostenibile, di offrire un costante miglioramento delle condizione ambientali e umane e di sviluppare offerte e soluzioni per i nuovi mercati energetici che si profilano all’orizzonte.
Con Luigi Galli, amministratore delegato della società, abbiamo cercato di capire di più quali sono le attività di Energy Team, focalizzandoci in particolare sui servizi e sulle soluzioni di efficientamento, come CloE – Cloud of Efficiency – piattaforma software che risponde alle esigenze di monitoraggio e di analisi dei dati energetici, per individuare eventuali sprechi o ambiti di ottimizzazione.
Proprio attraverso il video Energy Team ha deciso di far conoscere le sue attività e le competenze delle sue persone. Per questo è nato Nexus, iniziativa che si concluderà in autunno e che si propone di far conoscere l’azienda attraverso le parole e le esperienze delle sue persone.
Sei video interviste, per approfondire alcune tematiche legate all’energia e all’efficienza energetica, ai seguenti profili lavorativi:
- Head of Energy Management, che racconterà alla sua collega di HR i progetti di Offtaking in corso e discuterà con lei dei vantaggi dei contratti Power Purchase Agreement (Ppa) in Italia e all’estero
- Business Developer Energy Efficiency, che illustrerà il servizio di Power Audit e, in particolare, le opportunità offerte da Uvam e storage
- Trader, che racconterà come vengono realizzati i report sui prezzi dell’energia che periodicamente vengono pubblicati sulla pagina Linkedin di Falck Renewables – Next Solutions
- una coppia di giovani sposi, entrambi in Energy Team, condivideranno con il collega addetto al settore Operation il lancio del nuovo software per l’efficienza energetica CloE
- Power Trader, che parlerà degli asset in Gran Bretagna e del sempre maggiore ricorso allo storage per evitare problemi di sbilanciamento della rete
Il progetto Nexus vuole così rendere più accessibili i tecnicismi del settore energetico, illustrandone le opportunità – anche lavorative.
CloE, piattaforma software per l’efficienza energetica
CloE è un software con struttura modulare che permette alle aziende il monitoraggio e l’analisi dei loro dati energetici.
Il sistema, personalizzabile e flessibile, consente la visualizzazione dei consumi aziendali e di tenere controllate le performance degli impianti per poter individuare eventuali inefficienze, effettuando dei benchmark.
La piattaforma CloE è uno strumento utile per varie figure aziendali perché fornisce supporto su tutti gli aspetti legati alla gestione energetica e ambientale sostenibile dell’azienda.
“CloE è un software sviluppato dal nostro team di Ricerca e Sviluppo dopo 20 anni di esperienza sul campo – sottolinea Luigi Galli – Crediamo che la piattaforma sia molto di più delle singole funzionalità tecniche e puntiamo a offrire un servizio che supporti le aziende prima, durante e dopo l’utilizzo del software“.
Le aziende industriali e del terziario, sia mono che multi-sito, potranno sfruttare le caratteristiche della piattaforma CloE per una gestione sempre più approfondita delle informazioni.