Sostenibilità, emissioni di CO2 e le sfide delle aziende nel fare marketing digitale. Era questo il tema della masterclass B2B Search Marketing Revolution che ha evidenziato l’esigenza di nuovi strumenti di misurazione dell’impatto digitale
La grossa sfida per le aziende che fanno digital marketing sarà quella di misurare correttamente le emissioni dovute alle loro attività online cercando di ridurle; i consumatori sono infatti sempre più attenti alle aziende che hanno a cuore la Sostenibilità.
Ma anche in ambito B2B è sempre più importante mostrare che la propria catena produttiva è Green e il web sta diventando sempre più energivoro e inquinante; anche una semplice ricerca su Google fa consumare energia, inviare un’email consuma quanto una lampadina accesa per due ore – circa 25 wattora – inoltre ogni messaggio di posta disperde nell’atmosfera circa 4 grammi di CO2 – contro i 140 grammi prodotti da un’automobile che percorra un chilometro (ma le email inviate sono milioni ogni giorno.
Il web nel suo complesso quindi inquina tanto quanto il 6° paese più inquinante al mondo, per questo sempre più aziende – questo quanto emerge dalla masterclass – vogliono misurare correttamente ed esattamente il loro impatto ambientale e ridurlo.
Da qui nasce quindi la sfida del marketing digitale: usare l’intelligenza artificiale per contribuire a rendere il web più ecosostenibile, anche grazie al progetto di web-sostenibilità Karma Metrix, ideato da AvantGrade.com.
Dagli interventi durante la masterclass è emersa la necessità di stare sempre più al passo con le novità del digital marketing B2B – soprattutto in relazione all’ambiente e ai cambiamenti avvenuti nella società – e padroneggiarle al meglio, così da favorire la crescita di ogni azienda.
In questo contesto si inserisce quindi l’iniziativa dell’agenzia digital Avantgrade.com – il progetto Karma Metrix – che ha l’obiettivo quello di rendere l’intera rete più sostenibile attraverso la misurazione della CO2 emessa dai siti web.
Un’iniziativa che aiuterà anche le organizzazioni no profit e gli enti educativi a tutelare l’ecosistema grazie all’offerta del certificato gratuito: per Ale Agostini, direttore dell’agenzia di digital marketing infatti “chi si batte per un mondo più pulito, anche sul web, merita di dimostrare il proprio impegno in modo concreto“.