Ideare, mettersi in gioco, realizzare. Con queste parole possiamo riassumere l’anima di Allmazing, piattaforma di crowdsourcing, che collega le aziende e i brand con i designer, tramite l’organizzazione di vari contest. Ecco in cosa consiste la loro attività e come partecipare
Hai una bella idea di marketing sostenibile? Prova ad andare sul sito Allmazing.com magari c’è un contest che cerca proprio la tua creatività.
Non c’è bisogno di essere designer professionisti, dato che la filosofia della piattaforma è che favorire la creatività dei singoli tramite l’esperienza e l’immaginazione di ciascuno di noi. Nessuno escluso.
Lo scopo per cui la piattaforma Allmazing viene creata online è, infatti, proprio quello di creare un ponte per permettere a chiunque di esprimere la propria creatività e offrirla ad aziende e altri thinker, dando così a ognuno la possibilità di beneficiare della propria ispirazione.
L’idea si deve all’imprenditrice Katia de Martino, ceo di Essentia Beauty, che spiega anche come saranno protetti i progetti inviati: “Abbiamo scelto la modalità di non mostrare pubblicamente i progetti per evitare appunto che venissero copiati. Quindi i progetti sono visibili solo alla giuria e al brand“.
Insomma, Allmazing si pone come ponte comunicativo tra diverse realtà: sul web, infatti, i designer professionisti, gli studenti o gli appassionati possono trovare le iniziative sulla piattaforma e cimentarsi con nuove sfide, tenendo sempre a mente il consiglio di Greenplanner.it, ovvero che l’idea vincente è quella che intende la bellezza in ogni suo aspetto: da quello del prodotto fino a quello dell’ambiente, rispettato da brand e designer grazie a un progetto sostenibile.
Se vi interessa potete cimentarvi subito: proprio in questi giorni sulla piattaforma è aperto il contest Crea un packaging makeup, profumo o skin care per pre-adolescenti che dà particolare importanza all’utilizzo di materiali ecosostenibili nella creazione del packaging.
La scadenza per presentare i progetti è prevista il 12 febbraio 2021.
Partecipare ai contest è semplice: basta andare sul sito, iscriversi gratuitamente e caricare i propri progetti o idee che verranno poi selezionati, se conformi al brief, dall’azienda con il supporto di una giuria di esperti, provenienti da settori diversi: design, moda, packaging, marketing e stampa.