Alcune idee per la casa, fra addobbi, lampade dalla luce calda e alberi, tutto in cartone riciclato. E i regali? Utili, per passare il tempo in casa e in armonia con la natura
Si avvicina il Natale. Quest’anno sarà un po’ diverso ma continueremo ad addobbare le nostre case e a scambiarci regali. Se vogliamo dare una mano al Pianeta, che ne ha tanto bisogno, possiamo partire proprio da queste feste optando per regali e addobbi green originali.
Per addobbare la casa e creare un’atmosfera natalizia si possono scegliere gli alberi di Natale in cartone riciclabile, salvando così la vita di molti abeti che anche se hanno le radici soffrono parecchio nelle case riscaldate.
Gli alberi di Natale di lessmore, creati dall’architetto Giorgio Caporaso che da anni produce oggetti di design in cartone, sono disponibili in svariate fantasie e dimensioni, tutti in cartone riciclato e biodegradabile. Ci sono anche quelli illuminati dall’interno per creare un’atmosfera particolare.
Rimanendo in tema di atmosfera calda e colorata ci sono le lampade Avanzi realizzate da Alessandra Bray, piene di luce e poesia, realizzate anch’esse in cartone riciclato.
Vasta scelta nella proposta di Rippotai eco-design, tutto rigorosamente in cartone riciclato: lampade di Natale, la lampada da tavolo Stars che cambia colore, elementi decorativi a forma di renna, palline e il Bubble Lantern, un porta-bottiglia in cartone auto-montante che si riutilizza come lampada da appoggio.
Rimanendo sempre in tema di cartone riciclato, l’azienda spagnola Londij realizza con questo materiale poetici puzzle con tanti soggetti per bambini, dalle storie di pirati al regno degli animali. Un passatempo per trascorrere le giornate in casa con i propri figli.
Regalare verde e hobby
Sul fronte regali alcune proposte davvero originali. Forestami, la campagna di forestazione del Comune di Milano e della Città Metropolitana di Milano con l’obiettivo di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 su tutto il territorio, questo Natale offre la possibilità di donare sul suo sito un albero a Milano.
Ci sono diverse opzioni che vanno da 30 euro a 250 euro per 10 alberi o si può semplicemente dare un libero contributo all’iniziativa. Il valore della donazione consente inoltre di sostenere la manutenzione per 5 anni e i costi di gestione del progetto.
Per gli amici dal pollice verde non mancano le idee. Si possono scegliere le piante che purificano l’aria, i kit da orto e giardinaggio o le eco-cube: piante in cubi di legno, come peperoncino o fragole, che germogliano in due settimane.
In tema con il Natale 2020, che verrà trascorso fra le mura di casa, un’idea utile e divertente può essere quella proposta da Bettaknit, un kit made in Italy da acquistare online per maglia e uncinetto con filati pregiati e sostenibili derivati dal recupero di materiali di scarto come denim e cashmere rigenerato da vecchi maglioni.
Durante il lockdown il lavoro a maglia ha avuto un impulso notevole, grazie anche alle virtù terapeutiche di questa attività che rilassa. Una curiosità: Ronnie Wood, storico batterista dei Rolling Stone, ha recentemente dichiarato durante un’intervista radiofonica di dedicarsi ai lavori a maglia che lo rilassano. I kit comprendono materiale per realizzare cappelli, guanti e cuscini.
Accessori eco-fashion
E infine per gli irriducibili dell’abbigliamento una novità da Unisa che ha messo a punto Ecowool, una lana ecologica brevettata derivata al 100% da bottiglie di plastica riciclate con le stesse caratteristiche della lana cotta. La capsule collection comprende sneakers, stivali e borse.