Home Imprese Sostenibili Buoni propositi per il Natale 2020: muoversi meno in auto

Buoni propositi per il Natale 2020: muoversi meno in auto

muoversi sostenibilmente

Anno bisesto, anno funesto… mai come questa volta il proverbio popolare ha avuto ragione e tutti noi non vediamo l’ora che il 2020 finisca, meglio di com’è iniziato certamente, ma che si concluda. Con un augurio che deve diventare un impegno: muoversi di più senza usare l’auto. Difficile? Vero, soprattutto nelle città più piccole e nelle aree rurali, ma necessario

Dunque anche questo anno infelice si sta per concludere; abbiamo dovuto fronteggiare una situazione complicata che ci ha lasciato soli, indifesi, amareggiati e anche molto arrabbiati.

La situazione economica non ha aiutato chi era già in difficoltà ma, anzi, ha infierito ulteriormente sui più deboli. Per non parlare della situazione sanitaria che ha reso drammatico il 2020 per molte famiglie.

Ora dobbiamo guardare avanti e cogliere i pochi segnali positivi ricevuti, potenziandoli e facendoli diventare i punti di forza del rilancio del nostro Paese nel 2021. Per esempio, a causa dei movimenti limitati imposti dalla pandemia, l’aria di molte città italiane – soprattutto quelle nel Nord industrializzato – è migliorata.

Sapete bene quanto il problema della qualità dell’aria sia grave e quante morti premature causi in Italia l‘inquinamento atmosferico. Dobbiamo ripartire dall’ambiente, dunque, per ricostruire le nostre città a misura d’uomo, per dare finalmente avvio a una stagione di economia green e circolare che ci porti a non sprecare più risorse di quante ne abbiamo a disposizione.

Ma soprattutto dobbiamo imparare a muoverci meglio: a piedi, con i mezzi pubblici e in bicicletta! Le nostre città – Milano in particolare – stanno cercando di trovare la giusta formula per far convivere spostamenti dolci e più tradizionali. Non deve essere una lotta tra persone; non deve diventare la crociata dei sostenitori di un mezzo contro gli altri. Deve diventare una corretta condivisione di intenti.

Quelli che auspicano città più verdi, a misura delle famiglie e di chi vuole spostarsi – o lo deve fare – senza inquinare, senza perdere tempo imbottigliato nel traffico, senza arrecare danni agli altri.

Ce la faremo? Dobbiamo riuscirci. Ed è questo l’augurio che Edizioni Green Planner fa a tutti voi: muovetevi di più ma in modo ecologico. Citando Steve Jobs, “siate affamati, siate folli perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di cambiare il mondo lo cambiano veramente“.

In fondo a noi è chiesto solo un piccolo sforzo: usare meno l’auto. Cposa che agli italiani, tutto sommato, piace: lo testimonia il fatto che nei supermercati italiani, grazie al Bonus mobilità, la bicicletta sia stato uno degli oggetti più cercato e acquistato.

La rivoluzione verde e la transizione ecologica dipendono anche da noi, mettiamoci tutto l’impegno che serve, non per noi, ma per i nostri figli e i nostri nipoti!

Buon Natale!

Condividi: