Home Eventi Immagina un mondo migliore e vinci

Immagina un mondo migliore e vinci

pubblicato il:
Onda Z @Klimahouse
Immagine fornita da Klimahouse

Torna il concorso Onda Z @Klimahouse che chiede ai giovani partecipanti di immaginare le migliori politiche pubbliche e private per limitare l’impatto ambientale dei consumi. Iscrizioni aperte fino al 15 gennaio

Si svolgerà dal 26 al 28 gennaio, quest’anno in modalità digitale, l’edizione 2021 di Onda Z @Klimahouse, il concorso di idee e di progetti nato lo scorso anno su iniziativa di Onde Alte, BCorp e laboratorio multidisciplinare di innovazione sociale in collaborazione con Klimahouse e con il patrocinio della Provincia di Bolzano, con l’ambizioso obiettivo di proporre soluzioni concrete e praticabili per la lotta contro il cambiamento climatico.

Specialità dell’evento, lo ricordiamo, la giovane età dei suoi partecipanti. Il concorso, infatti, raccoglie ragazzi di età compresa tra i diciannove e i trenta anni provenienti da tutta Italia.

In altre parole, come ci ragguaglia il ceo e fondatore di Onde Alte, Massimiliano Ventimiglia, le generazioni Millenial e post Millenial, quelle che, vuoi per sensibilità vuoi per necessità, esibiscono una spiccata attenzione per i temi dell’ambiente, e che, in ogni caso, rappresentano il 40% della platea mondiale di consumatori e il 17% della popolazione europea: un approccio eco-responsabile da parte loro è essenziale per la tenuta, presente e futura, del clima e dell’ambiente.

L’accesso al concorso Onda Z @Klimahouse sarà possibile in gruppi da un minimo di due partecipanti a un massimo di sei; oppure, i ragazzi potranno presentarsi singolarmente, ed essere successivamente accoppiati dagli organizzatori con altri singoli, per costituire delle nuove ulteriori squadre.

Tema al centro dell’edizione 2021, la progettualità pubblica e di impresa. Ai concorrenti, infatti, sarà domandato di immaginare quali potrebbero essere le più efficaci politiche pubbliche e private da implementare affinché i cittadini e i consumatori riescano a ridurre l’impatto sull’ambiente delle rispettive attività, innescando, al contempo, processi di tipo rigenerativo.

La proposta vincente otterrà la possibilità di esporla al pubblico il giorno 29 gennaio, in occasione del congresso internazionale di Klimahouse 2021.

Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al prossimo 15 gennaio, per un massimo di sessanta concorrenti.

(testo redatto da Giammaria Stefania)

Condividi: