Home Studenti Green Il museo a scuola con un click

Il museo a scuola con un click

musei online
Foto di Peggy und Marco Lachmann-Anke da Pixabay

Dedicato ai ragazzi delle scuole superiori un ciclo di incontri via web per entrare nel mood dei musei italiani

Che cosa è un museo, che cosa rappresenta, quale parte della nostra identità conserva per noi e come possa essere nel futuro? Risponde a queste domande il ciclo di incontri in streaming sul canale YouTube Video Sma Unipi che il Sistema Museale dell’Università di Pisa propone alle scuole superiori.

Il primo incontro, in programma lunedì 1 marzo alle 15, si intitola Fare museo, anche a scuola e prevede il collegamento da Milano con Laura Ronzon, direttrice delle Collezioni del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci e con Elena Servida del Liceo Scientifico Statale Vittorio Veneto, che illustreranno il progetto di musealizzazione delle collezioni scolastiche al quale stanno collaborando con la partecipazione attiva di alcuni studenti del Vittorio Veneto.

Museo sul web, ricco il repertorio

I successivi appuntamenti riguarderanno i musei dell’Università di Pisa, ognuno raccontato attraverso un peculiare punto di vista:

  • la diversità vegetale per l’Orto e Museo Botanico (previsto per il 2 marzo)
  • lo scheletro animale per il Museo Anatomico Veterinario (in onda il 3 marzo)
  • le tecniche di incisione (programmato per il 4 marzo) per il Museo della Grafica
  • gli strumenti della fisica (5 marzo) per il Museo degli Strumenti di Fisica
  • le figure degli anatomisti Vesalio e Colombo per il Museo di Anatomia Umana (8 marzo)
  • la storia del calcolo (9 marzo) per il Museo degli Strumenti per il Calcolo
  • la bellezza eroica e scandalosa dell’arte greca (10 marzo) per la Gipsoteca di Arte Antica
  • lo studio delle mummie tra archeologia, antropologia e paleontologia (11 marzo) per il Museo di Anatomia Patologica
  • la salute e bellezza (12 marzo) per le Collezioni Egittologiche

Il ciclo si chiuderà con la lezione finale prevista per il 15 marzo condotta dal direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco. Il tema è la rivoluzione digitale e umanesimo.

Condividi: