Home Agricoltura 4.0 L’innovazione agricola aiuterà a superare le crisi sanitarie e alimentari

L’innovazione agricola aiuterà a superare le crisi sanitarie e alimentari

agritech vertical farming
Foto Wikimedia Commons

Sarà la cosiddetta agritech a trascinare la nostra società verso lidi più tranquilli, aiutando a sviluppare soluzioni innovative nell’ambito sanitario – con i vaccini – e alimentare. Un webinar online per conoscere i progetti più recenti di innovazione agricola

In che modo l’innovazione agricola può influenzare il nostro futuro? Un panorama sulle principali novità di questo mercato e sulle innovazioni scientifiche in ambito agricolo si potrà avere seguendo la preview digitale di NovelFarm e AlgaeFarm, il prossimo 25 marzo.

La pandemia ha certamente rallentato l’economia agricola e ha costretto gli operatori del settore a cambiare i mercati di sbocco, ma non ha fermato la crescita del settore che, anzi ha avuto un’accelerazione verso soluzioni tecnologiche e innovative, come il vertical farming e le coltivazioni fuori suolo.

Tecnologie agricole molto importanti per la produzione futura di cibo e di farmaci.

La fotografia del settore la fornisce il Global Cea Census Report 2020, condotta da Agritecture Consulting e Autogrow, su un campione globale di operatori delle coltivazioni in ambiente controllato.

Ebbene, nonostante lo sbocco tradizionale delle coltivazioni in fattorie verticali e fuori suolo sia il settore della ristorazione, che è crollato nel 2020, i coltivatori hanno spostato le loro produzioni verso le forniture a filiera corta e di comunità e sulle vendite online.

Una flessibilità operativa che è stata aiutata dalla tecnologia, tanto che rispetto ai dati dell’anno precedente, il rapporto mostra una crescita anno su anno del 20% di aziende che adottano il vertical farming – che ora valgono il 60% del totale.

Il 20% di queste aziende sono nate proprio durante la pandemia, sono gestite da giovani e sono ottimiste sul loro futuro, nonostante non abbiano ricevuto fondi di venture capital e abbiano dovuto auto-finanziarsi.

Risultati che confermano la validità dell’agritech anche in situazioni di mercato difficili; di questi temi – coltivazioni fuori suolo, vertical farming e agritech – si parlerà nella preview digitale di NovelFarm, cui si aggiunge AlgaeFarm, iniziativa dedicata alla ricerca e al mercato delle microalghe coltivate.

L’evento online è ad accesso gratuito in doppia lingua italiano e inglese, previa registrazione online.

Condividi: