È una call to action quella che la Federazione dell’Economia del Bene Comune lancia al nostro Paese: capovolgere l’economia. Non è un’utopia.
Realtà come la Federazione dell’Economia del Bene Comune o le BCorp lo stanno dimostrando. Una forma mentis che parte dai più illuminati, ma arriva alla strada: sempre più cittadini e acquirenti valutano chi c’è dietro un prodotto, un servizio.
Così, dopo un semestre di incontri via Webinar, con le aziende che vogliono modificare il senso unico del business – aprendosi anche alle buone cause ambientali e civili – Fbc ha chiesto al cofondatore di questo movimento, l’economista austriaco Christian Felber, di prendere la parola.
E invitare a un nuovo stile aziendale. L’attuale crisi ecologica, sociale ed economica, richiede una visione forte e coraggiosa e persone che partecipino attivamente allo sviluppo di un futuro sostenibile.
Christian Felber presenta l’Economia del Bene Comune come forza ispiratrice per un cambiamento di vasta portata a livello politico, imprenditoriale e individuale, perseguendo lo stesso obiettivo: capovolgere l’economia per portarla in equilibrio.
Il webinar (gratuito, in inglese con traduzione in italiano) si terrà il 13 maggio dalle 18 alle 20. Il modulo di registrazione all’evento è disponibile online.
L’incontro chiude il ciclo di seminari che ha suscitato molto interesse anche tra i lettori della GreenPlanner, testata giornalistica scelta come mediapartner dell’evento dalla Federazione dell’Economia del Bene Comune.