Heura foods, startup spagnola specializzata nella produzione di alimenti a base vegetale, ha ricevuto la certificazione BCorp. Conquisterà anche l’Italia con i suoi “plant based food”?
Heura foods, startup spagnola impegnata nella produzione di alimenti a base vegetale, hamburger veg compresi, ha annunciato il conseguimento della certificazione BCorp. Tra i diversi competitor del “plant based”, Heura foods è la prima ad aver ottenuto questa certificazione.
L’obiettivo della startup è quello di promuovere un sistema alimentare più sostenibile, abbandonando la carne dalla dieta di tutti i giorni.
Da pochi mesi Heura foods è entrata anche nel mercato italiano, con i suoi sostituti di pollo vegetali, ma i dati del mercato italiano non sembrano incoraggianti.
Secondo delle stime presentate dalla Commissione europea, il mercato di questi prodotti è florido. L’unico Paese ad aver mostrato un segno negativo è l’Italia, con le vendite di plant based food a -10% nel 2020 rispetto al 2019.
Sicuramente una sfida importante per Heura foods. Nel complesso, l’azienda alimentare produce diversi sostituti di carne proponendo alimenti di simile aspetto, ma interamente vegetali.
Oggi, le due tipologie di alimenti prodotti sono il pollo vegetale con diversi formati e la carne bovina in polpette e burger veg.
L’ingrediente proteico maggiormente utilizzato è la soia. L’azienda precisa che la soia utilizzata non ha alcun impatto sulla deforestazione nelle aree in cui viene prodotta.
Sempre per l’industria alimentare, via avevamo parlato dell’ingresso di illycaffè nella famiglia delle BCorp. L’azienda triestina è la prima in italia ad aver ricevuto la certificazione nel mondo del caffè.
Le aziende certificate BCorp non si fermano al profitto. Esse utilizzano il proprio lavoro per creare valore sociale e perseguire un impatto ambientale positivo. E per questo, siamo contenti di vedere sempre più aziende entrare nella famiglia delle BCorp – di cui anche Green Planner fa parte.