Home Eventi Candidati Green a Venezia

Candidati Green a Venezia

venezia-imprese-sostenibili
Foto di pixabay

La prima edizione del Venice international sustainability awards di settembre vuole premiare aziende e idee sostenibili. E poi c’è VeniSia, la call for Ideas di Ca’ Foscari

 È nella splendida cornice culturale e artistica di Venezia che prende vita il contest aziendale con focus ambiente.

Venice International sustainability awards, l’evento dedicato alle imprese sostenibili che avrà luogo a settembre.

Per partecipare è necessario accedere e registrarsi all’indirizzo https://advantage.green.

Le candidature – per cui non è previsto nessun limite numerico – saranno valutate in base a criteri economico-finanziari e dati di sostenibilità.

Dettagli più specifici, uniti alla presentazione dei premi in palio verranno resi noti nella giornata del 25 giugno a Venezia – presso l’Hotel Monaco & Grand Canal – durante la quale avrà luogo l’evento Advantage.green Forum – Global Economic Perspectives and Sustainability.

Promossa da Advantage.green – il marketplace per chi pensa che la sostenibilità sia un valore – nell’ambito del protocollo d’intesa firmato con la Venice International University, l’iniziativa rappresenta un importante riconoscimento per le aziende che cooperano in vista degli obiettivi ambientali prefissati dall’Onu entro il 2030.

In occasione del G20 – il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo – e della celebrazione dei 1600 anni dalla fondazione di Venezia, Advantage.green intende rendere omaggio alla città quale simbolo di storia e di cultura per antonomasia.

Un modo per promuovere il made in Italy, l’innovazione e l’ecologia: la sfida globale verso un futuro sostenibile passa in primis dalle scelte aziendali.

Ma a Venezia sono chiamati a lavorare anche i giovani talenti che hanno in animo di progettare soluzioni innovative per la lotta ai cambiamenti climatici. Sono questi gli obiettivi di VeniSia (Venice sustainability innovation accelerator) che proprio in questi giorni ha lanciato call for Ideas ai giovani.

Creato dalla Ca’ Foscari Venezia e sostenuta da Eni attraverso Joule, la sua Scuola d’Impresa ma anche Enel, Snam. e Microsoft VeniSia gode, ovviamente, del patrocinio della Regione veneta e del Comune di Venezia.

Il quartier generale di VeniSia è collocato presso lo Strategy Innovation Hub del dipartimento di management di Università Ca’ Foscari Venezia. Obiettivo, almeno 50 “innovatori residenti”, destinati a crescere nei programmi seguenti e che lavoreranno sull’accelerazione di idee e soluzioni, venendo coinvolti in attività di community building, e soprattutto sostenuti nelle spese di vitto alloggio. Tutti gli startupper selezionati dalla call avranno accesso al programma di training e mentoring.

(Testo redatto da Nicole Bianchi)

Condividi: