Home Smart City Ecohitech Award premia i progetti innovativi per le città del futuro

Ecohitech Award premia i progetti innovativi per le città del futuro

ecohitech award
Immagine di sergio souza da Pexels

Si sono aperte le candidature per partecipare all’Ecohitech Award 2021, riconoscimento per i migliori e più innovativi progetti per città più efficienti, più sicure e più vivibili. Premiazione il 27 prossimo ottobre all’interno di Key Energy – Ecomondo

Efficienza energetica e green innovation, digitalizzazione, servizi al cittadino ed economia e innovazione circolare – Green Pie – sono queste le quattro categorie dell’Ecohitech Award 2021 che catalizzeranno i migliori progetti italiani per una città del futuro più verde, sostenibile, connessa, sicura e vivibile.

Promosso da Lumi con il patrocinio delle principali associazioni di categoria, il riconoscimento premia in particolare i risultati di efficienza energetica, sostenibilità ambientale, miglioramento dei servizi ai cittadini e digitalizzazione raggiunti dalle Pubbliche Amministrazioni attraverso l’adozione di soluzioni e di tecnologie innovative.

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 27 ottobre all’interno di Key Energy – Ecomondo, a Rimini Fiera, al termine di un convegno dedicato alla twin transition per le città e alle modalità di attuazione del Pnrr.

Potranno partecipare all’Ecohitech Award 2021 aziende, studi di progettazione, system integrator, Esco, utilities, startup e Pubbliche Amministrazioni che dovranno far pervenire la propria candidatura presentando la domanda di adesione online entro il 15 settembre.

Tra i patrocinatori del premio ci sono Aidi (Associazione Italiana di Illuminazione), Criet (Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del territorio), Enea, Green Building Council (Gbc Italia), Key Energy – Ecomondo, SmartCommunitiesTech, Torino City Lab.

Greenplanner.it è media partner dell’iniziativa. La partecipazione all’award è gratuita previa compilazione e invio della domanda di partecipazione attraverso il modulo online.

Le categorie di partecipazione a Ecohitech Award 2021

Sono quattro le categorie per partecipare al premio:

  1. efficienza energetica e green innovation – premio al migliore progetto di efficientamento energetico, sostenibilità ambientale e sviluppo sostenibile. Focus: efficienza energetica, nZeb, illuminazione pubblica, monitoraggio ambientale
  2. digitalizzazione – premio al migliore progetto di digital transformation e capacità adattiva degli enti pubblici. Focus: digital transformation, IoT, 5G, cybersecurity
  3. servizi al cittadino – premio al migliore progetto sull’utilizzo innovativo di servizi e tecnologie per il bene dei cittadini, anche in contesti di crisi ed emergenza. Focus: sicurezza, smart mobility, gestione rifiuti
  4. Green Pie – premio all’innovazione circolare e alla sostenibilità in partnership con Torino City Lab
Condividi: