Home Eco Lifestyle Regali di nascita funzionali, utili ed ecologici

Regali di nascita funzionali, utili ed ecologici

0
Regali di nascita funzionali, utili ed ecologici
Foto di Jonathan Borba da Unsplash

Quando arriva il momento di acquistare un regalo nascita bimba o bimbo, il pensiero corre verso il futuro. L’arrivo di una nuova vita è l’occasione per riflettere sul mondo, sull’ambiente, sulla natura.

Fare un regalo di nascita ecologico è un atto di speranza e di fiducia. Ma, a volte, potrebbe sembrarti difficile scegliere l’oggetto più adatto. Ecco, quindi, diverse idee per un regalo che rispetti il nostro pianeta. Accoglierà il nuovo arrivato con gioia e infinito rispetto, per lui e per le generazioni future.

I materiali ecologici

Come prima cosa, è opportuno valutare quali siano i materiali da prendere in considerazione. I materiali ecologici sono quelli che hanno un basso impatto sull’ambiente. Non sono tossici e non vengono prodotti tramite sintesi di composti chimici ma provengono da risorse naturali.

Sono le sostanze come il legno, il sughero, il cartone, le fibre tessili naturali. Questi materiali sostituiscono perfettamente la plastica e tutti i derivati di origine chimica che tanti danni recano all’ambiente.

Vediamo qual è il miglior regalo nascita bimba o bimbo che puoi fare scegliendo soltanto materiali ecologici e biosostenibili.

La scatola dei ricordi

Tutti i genitori conservano almeno un oggetto come ricordo dei primi mesi di vita del proprio bambino. Un regalo di nascita, dolcissimo e tenero, è la scatola dei ricordi, in cui tenere tutte quelle piccole cose che il piccolo ha utilizzato.

Il primo ciuccio, il braccialetto di riconoscimento che, in ospedale, viene messo alla mamma e al neonato. Oggetti che strapperanno un sorriso complice quando, tra un po’ di anni, verranno ritrovati.

Per conservarli adeguatamente, sono in vendita scatole di cartone di tutte le forme e dimensioni, ecologiche e decorate con disegni allegri.

La giostrina in legno o in filo di cotone

Si trova su ogni lettino e ogni culla. La giostrina tradizionale è composta da una struttura dalla quale pendono dei pupazzi, delle automobiline o delle forme geometriche. Alcune sono musicali, altre hanno delle luci.

La cosa importante, però, è che siano realizzate in materiale ecologico. Possono essere di legno colorato o anche di stoffa o di cotone lavorato all’uncinetto.

I pupazzi

L’argomento è vasto e le possibilità sono moltissime. I pupazzi sono i primi amici del vostro cucciolo. Ce ne sono di tutti i tipi, di tutte le forme e fatti di materiali diversi.

Nella tua scelta cerca di limitarti a quelli morbidissimi, in cotone biologico o in spugna di cotone. Assicurati che siano colorati in modo naturale e, soprattutto, che l’imbottitura interna sia realizzata con materiali non tossici.

I neonati adorano i loro pupazzi; così tanto che, sicuramente, li metteranno in bocca. I bambini più piccoli, anche per motivi atavici e genetici, cercano di assaggiare tutto.

Hanno necessità di imparare a distinguere sapori e consistenze e un bel morso è, per loro, la soluzione più efficace.

La tutina in cotone biologico

Abitini graziosi e tutine dai disegni simpatici costituiscono un ottimo regalo nascita bimba. Sarà senz’altro un regalo apprezzato dai neo-genitori che si rendono subito conto di quanti cambi sono necessari.

Qualsiasi abito per neonato deve, comunque, rispettare alcune caratteristiche. Il tessuto con cui è confezionato deve essere naturale, per evitare irritazioni alla pelle delicata del piccolo.

Meglio, quindi, orientarsi su materiali ecologici, come il puro cotone. Anche la lana può essere adatta; accertati, comunque, che sia pura al 100%. Un altro tessuto ottimo per gli accessori da bagno come l’accappatoio è la spugna di cotone, naturale e anallergica.

L’album di nascita

Potrebbe sembrare un oggetto ormai soppiantato dalle forme più moderne di archiviazione delle memorie fotografiche. Ma un album, rigorosamente realizzato in carta riciclata per proteggere l’ambiente, è un must.

Aggiungere regolarmente le foto del tuo bambino e sfogliare le pagine, toccando le immagini stampate è un gesto d’amore. Se proprio l’album di foto non soddisfa i tuoi gusti, puoi scegliere un kit per fare il calco delle manine e dei piedini del neonato.

Nella confezione, in genere, c’è anche la cornice per realizzare un quadretto da appendere nella camera del piccolo. Scegli una cornice in legno o in cartone pressato per mantenere l’attenzione per l’ambiente.

Set per i primi pasti

C’è chi ama portarsi avanti e scegliere, già alla nascita, un regalo che tornerà molto utile in seguito. Se hai deciso per un set per lo svezzamento con piattini, bicchiere e posate, ricorda di controllare il materiale di cui è fatto.

Puoi optare per il bambù, bello e naturale, o per la bioplastica, una sostanza completamente biodegradabile. Assicurati che i colori utilizzati siano atossici e destinati all’uso alimentare. Scegli il colore in base al tuo gusto.

Ricorda che una figura divertente, disegnata sul fondo del piatto indurrà il piccolo a mangiare tutto, non fosse altro che per scoprire l’immagine.

Condividi: