Per tutti gli usi in cui è richiesto un alto potere riscaldante, ma anche una particolare resistenza agli urti e allo sporco, Vortice propone Caldopro, un termoventilatore dal design accattivante.
Da sempre Vortice si occupa di prodotti per la qualità dell’aria e la climatizzazione di tutti i tipi di spazi indoor, dal residenziale classico, al terziario, all’ambito industriale.
Fin dai suoi esordi nel 1954 la sua gamma di prodotti è stata sviluppata cercando di coniugare funzionalità e ricerca tecnologica a una estetica moderna di qualità; Vortice ha lavorato negli anni con alcuni importanti designer (Francesco Trabucco, Richard Sapper, Marco Zanuso) che, progettando oggetti con contenuti di innovazione e sperimentazione, hanno vinto più volte il prestigioso riconoscimento al design, il Compasso d’Oro.
L’impegno su questo fronte ha sicuramente allungato la vita di molti prodotti, rendendone alcuni addirittura immortali. Tra i prodotti dedicati al riscaldamento per uso professionale Vortice propone un termoventilatore trasferibile.
Il prodotto – facilmente spostabile nel vari luoghi e caratterizzato anche da un design accattivante – risulta molto utile in inverno, per esempio nei cantieri dove è richiesto mantenere una temperatura più mite per alcune lavorazioni durante l’imbiancatura, o altri tipi di finiture, accelerando così il processo di durata dei lavori, nell’ottica di una maggiore economicità dell’opera.
Ne parliamo in questa pagina proprio perché la corretta temperatura e umidità dell’ambiente a volte è anche garanzia di un lavoro eseguito a regola d’arte, oltre a rappresentare il corretto comfort richiesto per un ambiente di lavoro dove non è presente un impianto di riscaldamento fisso.
Per l’edilizia quindi, per ambienti come officine, magazzini, laboratori e similari, Caldopro è disponibile nella versione trifase con 3000 o 5000 watt, appositamente disegnato per resistere agli urti, all’acqua e ai depositi di sporco.
Il pannello dei comandi è realizzato in Abs autoestinguente e si completa con la maniglia ergonomica, un timer per lo spegnimento ritardato e, tra le sue funzioni, la possibilità di inserire la sola ventilazione escludendo la resistenza elettrica.
Si è posta molta attenzione all’aspetto della sicurezza, infatti l’apparecchio è dotato di un protettore termico a riarmo automatico montato sulla resistenza e possiede tutte le certificazioni del caso. Caldo Pro pesa 5,4 kg e ha un costo di circa 600 euro per il modello 3000 T.