Una gara tra farmacisti: anzi tra i farmacisti più attenti alla sostenibilità. È quanto ha lanciato la Federazione Ordini farmacisti supportati da Boehringer Ingelheim.
Entro il 18 febbraio i farmacisti di tutta Italia potranno candidare, partecipando al contest FarmacistaGreen (da cui nasce #farmacistagreen) la propria realtà abbinandola a iniziative legate alla Sostenibilità.
A parte i grandi gruppi di farmacie, in effetti è bene che anche i farmacisti inizino a interessarsi di come attrarre clienti legando la proposizione non solo alla vendita di medicinali o parafarmaci.
Potrebbe essere interessante, suggeriamo noi, valutare come la farmacia collabora nel quartiere di riferimento e con le associazioni ambientali. Oppure, come gestisce dal punto di vista di efficienza energetica il suo negozio.
Il tema della connessione tra Salute e Sostenibilità si manifesta concretamente nell’ambito dei servizi sanitari di prossimità, di cui il farmacista rappresenta un anello fondamentale, poiché è anche testimonial di comportamenti sostenibili e di iniziative a sostegno della prevenzione e del benessere generale.
Una funzione sempre più rilevante per i cittadini e i pazienti che, anche durante la pandemia, hanno trovato nel farmacista un punto di riferimento accessibile per l’informazione e per i servizi correlati alle nuove necessità di salute e di sostenibilità.
Pertanto, la valorizzazione del ruolo del farmacista e dell’impatto delle sue attività sul territorio permette di accendere l’attenzione sulla funzione dell’assistenza di prossimità nel promuovere un circolo virtuoso e una progressiva sensibilizzazione alla cultura dello sviluppo sostenibili.
Fondamentale per la partecipazione – si legge sul sito farmacistagreen.it dove è possibile anche rintracciare le modalità di partecipazione – è che i progetti dovranno essere ancora in corso, oppure avviati entro il 31 dicembre 2021 e dovranno rappresentare dei modelli virtuosi di gestione green o di promozione della cultura della salute e della sostenibilità.
Ricca la giuria che selezionerà i tre finalisti. La premiazione è prevista entro l’estate 2022.