Oggi sentiamo spesso parlare di sostenibilità, con tassi di inquinamento che purtroppo hanno raggiunto dei record poco invidiabili.
Ebbene, non solo auto e case, perché anche il web e il digitale inquinano e possono causare dei danni al pianeta, a causa dello spreco di risorse come l’energia elettrica. Esiste però un modo sostenibile per sfruttare la rete? Scopriamolo insieme.
Il web e il digitale inquinano: ecco come
Qualsiasi attività compiuta sul web può potenzialmente causare un danno al pianeta, per un motivo molto semplice: si utilizza l’energia elettrica.
Significa quindi inquinare, dato che la produzione di elettricità a sua volta causa un aumento delle emissioni di CO2 nell’atmosfera, motivo per il quale conviene sempre evitare qualsiasi spreco.
Anche tecnologie recenti come il cloud e lo streaming hanno dei livelli di consumo molto elevati, che aumenta di pari passo con la crescita della trasmissione dei video.
Non a caso, app come TikTok vengono considerate particolarmente dannose per il pianeta: non tanto per le tecnologie, quanto piuttosto per i milioni di video inutili prodotti dai ragazzi che le utilizzano, e che di fatto causano un danno anche all’ecosistema.
Ci pensano i dati a chiarire il peso del digitale e delle tecnologie informatiche. Stando a un recente studio, il comparto Ict pesa nel totale di emissioni inquinanti globali con una percentuale del 3,5% circa, e che potrebbe raggiungere l’8,5% entro il 2025.
Di conseguenza, è facile intuire che le infrastrutture informatiche e digitali consumano e inquinano più di un intero stato.
Come utilizzare il web in modo sostenibile
Innanzitutto, evitando di produrre e di vedere video inutili, così da diminuire il carico di energia consumato dai server di tutto il mondo.
In secondo luogo, è opportuno applicare alcuni consigli anche durante la creazione di un portale online. Tra i primi passi da compiere per creare un sito è consigliata la selezione di uno tra i miglior hosting segnalati sul web: un servizio che permetterà al sito di esistere ed essere visibile su Internet.
Questa scelta, inoltre, dovrebbe dipendere anche da uno studio della mission dell’azienda che propone quel tipo di offerta.
Per fortuna, oggi si trovano alcune aziende che fanno del green un impegno quotidiano, con una serie di infrastrutture informatiche ottimizzate per ridurre i consumi e gli sprechi di energia.
Ma non c’è solo la creazione di un sito web, perché anche la navigazione su Internet può tingersi di verde. Come? Scegliendo per esempio alcuni motori di ricerca green, che con alcuni clic piantano un albero.
Questo search engine è infatti direttamente coinvolto nelle operazioni di riforestazione, dato che l’80% circa dei suoi introiti viene dedicato proprio a questo fattore.