Home Green Jobs Più risorse per l’Osservatorio Euro Mediterraneo e del Mar Nero

Più risorse per l’Osservatorio Euro Mediterraneo e del Mar Nero

osservatorio euro mediterraneo e del mar nero
Foto di Arno Senoner da Unsplash

Approvato in Manovra finanziaria, bilancio dello Stato 2022, un contributo economico per il rafforzamento delle attività dell’0sservatorio Euro Mediterraneo e Mar Nero.

Grazie a due emendamenti presentati uno dalle senatrici Laura Garavini e Donatella Conzatti e l’altro dai senatori Paolo Tosato e Cristiano Zuliani, è stato approvato un contributo straordinario per le attività dell’Osservatorio Euro Mediterraneo e del Mar Nero.

L’osservatorio potrà quindi sviluppare le proprie attività in linea con il Pnrr, puntando alla sostenibilità ambientale e alla lotta alla povertà economica e culturale.

Le attività dell’osservatorio saranno orientate a sviluppare e diffondere la consapevolezza sulle evidenti strette interconnessioni tra le questioni ambientali e quelle sociali, tra diritti umani, sviluppo, povertà e protezione degli ecosistemi.

Cambiamento climatico, dissesto idrogeologico, deforestazione, desertificazione, riduzione delle terre agricole, riduzione del pescato, scarsità di risorse energetiche fossili saranno i temi studiati e affrontati perché, nel bacino mediterraneo incidono indiscutibilmente sulla qualità della vita delle persone.

Nelle attività dell’osservatorio saranno inoltre approfonditi i temi del Mezzogiorno europeo finalizzati alla ripresa economica e alla resilienza integrata, puntando soprattutto sui giovani e le donne che rappresentano il futuro del Paese.

Condividi: