Avete un muro grigio dove si potrebbe disegnare un murales dedicato al mare? Candidatelo alla seconda edizione del progetto di Worldrise.
Muri grigi di Milano cercasi per disegnare il mare. La richiesta parte da Worldrise, onlus che si dedica alla salvaguardia degli oceani e da tempo porta avanti progetti di sensibilizzazione ambientale.
L’associazione ha appena aperto le candidature per cercare il muro adatto su cui disegnare il mare, con una particolarità in più: le pitture utilizzate per disegnare il graffito, infatti, promettono di essere assorbismog.
Assieme a No Plastic More fun, Technicalz e Airlite (oltre al supporto di Agn Eenergia e a PlanBee) è partita così la seconda edizione di Candida il tuo muro a cui possono partecipare muri di edifici sia pubblici che privati (l’importante, consigliamo noi, che siano muri significativi, con una storia da raccontare e da essere visti).
L’iniziativa segue il successo di Anthropoceano, il murales assorbismog realizzato a Milano da Worldrise in collaborazione con IenaCruz e la rete di locali milanesi che hanno detto no alla plastica monouso (No Plastic More Fun).
Per partecipare alla selezione basta inviare una mail a candidailtuomuro@worldrise.org entro il 31 gennaio 2022.
All’interno della mail dovranno essere inseriti: indirizzo del palazzo, qualche fotografia e una breve descrizione, per permettere all’associazione di scegliere il luogo più adatto per portare mare e colore anche in città.
Tra le indicazioni che conviene seguire troviamo che il muro deve trovarsi in Milano città, deve essere esterno e visibile dalla strada (possibilmente ad alta percorrenza). La metratura deve essere tra i 40 e 60 mq.