Home Imprese Sostenibili Consultazioni Ue per raggiungere il 40% di rinnovabili nel mix energetico

Consultazioni Ue per raggiungere il 40% di rinnovabili nel mix energetico

finanziamenti europa
Foto di S. Hermann & F. Richter da Pixabay

La Commissione europea ha avviato una serie di consultazioni pubbliche su energia solare, autorizzazioni per le energie rinnovabili e accordi di compravendita di energia elettrica per portare al 40% di rinnovabili il mix energetico dell’Unione

Obiettivo proseguire sulla strada della transizione ecologica e aumentare il peso delle energie rinnovabili all’interno del mix energetico comunitario, per completare quanto descritto nel Green Deal e arrivare a una diminuzione del 55% di emissioni inquinanti entro il 2030.

Le due consultazioni contribuiranno a capire quali passi compiere per raggiungere una quota del 40% di energie rinnovabili nel mix energetico dell’Ue entro la data target.

La Commissione europea, inoltre, pubblicherà la sua strategia sull’energia solare nel corso di quest’anno e la consultazione relativa al solare servirà a raccogliere contributi su come ottenere un aumento in questo segmento.

Attraverso una serie di 26 domande, la consultazione vuole capire come risolvere il problema dell’eccessivo rallentamento delle procedure burocratiche e degli ostacoli agli investimenti emersi all’interno delle norme vigenti.

In particolare, la consultazione si propone di:

  • accelerare la creazione di impianti di generazione di energia solare attraverso misure sul lato della domanda per raggiungere gli obiettivi rinnovabili del 2030
  • garantire forniture sicure per la produzione di energia solare accessibili e sostenibili attraverso misure dal lato dell’offerta, compresi elevati standard di sostenibilità e la resilienza globale della catena di approvvigionamento fotovoltaico
  • massimizzare i benefici socio-economici, il potenziale e il valore dell’energia solare

La seconda consultazione avviata contribuirà invece a preparare gli orientamenti della Commissione per accelerare le procedure di rilascio delle autorizzazioni e diffondere le energie rinnovabili.

Questa consultazione riguarda anche gli accordi di compravendita di energia elettrica rinnovabile, che sono contratti diretti tra imprese e fornitori di energia elettrica per la fornitura di energia rinnovabile.

Le due consultazioni, in linea con i principi Ue, dureranno fino al 12 aprile 2022 e i risultati saranno resi disponibili in tutte le 24 lingue dell’Unione.

Condividi: