Home Eco Lifestyle Rifiuti abbandonati, da Regione Lombardia risorse per prevenzione e contrasto

Rifiuti abbandonati, da Regione Lombardia risorse per prevenzione e contrasto

pubblicato il:
rifiuti abbandonati
Immagine da Depositphotos

Regione Lombardia sperimenta nuovi meccanismi di raccolta, rimozione e trattamento rifiuti su aree pilota, con investimenti per disincentivare e contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti per strada.

È necessario intervenire per prevenire e contrastare l’annoso fenomeno dell’abbandono dei rifiuti per strada: per riuscirci Regione Lombardia sta sperimentando un modello pilota di collaborazione tra enti locali.

Obiettivo favorire la riqualificazione ecologica su tratti di strade provinciali e comunali all’esterno delle aree urbane maggiormente interessate dal fenomeno del littering, cioè l’abbandono indiscriminato di rifiuti.

Da qui nasce un accordo tra Regione Lombardia, le Province Lombarde (rappresentate da Upl), Anci Lombardia e Città Metropolitana di Milano con un investimento di 2,4 milioni di euro per l’acquisto di attrezzature tecnologiche e strumentazioni.

La realizzazione del piano dovrà essere completata entro 30 aprile 2023. Le Province e la Comunità Montane rendiconteranno a Regione Lombardia l’uso delle risorse a completamento anche degli interventi dei Comuni entro e non oltre 31 dicembre 2023.

Con questa delibera – afferma l’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneovogliamo dare un impulso agli enti locali nell’organizzazione di azioni di pulizia di rifiuti abbandonati lungo le strade e nelle aree esterne alle aree urbane. E vogliamo anche incentivare azioni di prevenzione a questo abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni genere e incentivare il conferimento di rifiuti nei luoghi idonei“.

Crediti immagine: Depositphotos

Condividi: