Nel Tg ambientale del 15 marzo parleremo del rapporto Ispra che testimonia l’aumento del rischio idrogeologico nel nostro Paese. Ogni settimana, sul nostro magazine online e sul nostro canale Youtube, l’informazione ambientale di qualità
Il Tg Ambiente – realizzato in collaborazione con l’Agenzia Dire – racconta, ogni settimana, le notizie politiche in tema di consumi, alimentazione, agroalimentare, clima, rifiuti, energia rinnovabile, nucleare, aree protette, mobilità sostenibile, infrastrutture, grandi opere, ricerca scientifica, biodiversità e inquinamento.
Iscriviti al nostro canale Youtube, non perderti più le news video di Green Planner!
Le notizie del Tg Ambiente del 15 marzo 2022
In questa edizione del Tg Ambiente:
- aumenta nel 2021 la superificie nazionale potenzialmente esposta a frane e alluvioni; il 94% dei comuni italiani sono a rischio dissesto idrogeologico secondo il rapporto dell’Ispra
- un team di ricercatori di Greenpeace ha documentato, sul fondale marino dell’Antartide, una quantità enorme di vita
- il clima sta cambiando adesso: la nuova necessità è quella di sviluppare piani di adattamento con soluzioni basate sulla natura
- Friend of the sea: le collisioni tra cetacei e navi mercantili sono il principale rischio per le balene