Home Imprese Sostenibili Economia del Bene Comune, per la scuola che verrà

Economia del Bene Comune, per la scuola che verrà

formazione
Immagine da Depositphotos

Con il prossimo appuntamento, in calendario mercoledì 27 aprile alle ore 18, giunge al termine il ciclo di webinar Viaggio nella società del bene comune organizzato dalla Federazione per l’Economia del Bene Comune

L’argomento dell’ultimo incontro del ciclo di webinar sul bene comune, dal titolo Un nuovo modello di scuola: educare e sviluppare competenze per il futuro che speriamo, prende spunto dall’Obiettivo numero 4 – istruzione di qualità – e dal quadro europeo delle competenze per la Sostenibilità.

A livello europeo, infatti, nelle ultime settimane il Joint Research Centre della Commissione ha pubblicato lo studio GreenCamp che definisce il quadro europeo delle competenze per la Sostenibilità, con l’idea che l’esistenza di un quadro comune possa essere di aiuto nella definizione di una strategia condivisa per l’apprendimento sui temi della Sostenibilità e dell’Ambiente.

In questo scenario, la Federazione Ebc propone un momento di confronto e di riflessione tra due realtà, Rete Verso e Ashoka, molto attive in questo campo.

Rete Verso è un’associazione non profit di Verona nata nel 2020 con lo scopo di affrontare la sfida legata agli Obiettivi dell’Agenda 2030 e di contribuire alla creazione di Bene Comune attraverso un approccio fortemente orientato alla costruzione di una rete di scuole, imprese, associazioni, amministrazioni locali, cittadini ed esperti di sostenibilità.

Ashoka, attiva in Italia dal 2014, è la più grande rete di imprenditori sociali a livello mondiale e lavora per promuovere il cambiamento sociale sistemico per un mondo dove Everyone is a Changemaker, concetto secondo il quale oggi ognuno di noi è in grado di fare la differenza nel mondo e di dare vita a cambiamenti che possono renderlo migliore.

Il tema scuola e istruzione è un tema caro alla Federazione Ebc che, difatti, nel suo piano di lavoro ha incluso l’elaborazione della matrice del bene comune da applicare a questo settore e alle sue problematiche.

L’incontro offrirà quindi l’opportunità di esplorare diverse possibilità per rinnovare la proposta scolastica, favorendo lo sviluppo di competenze utili alla cittadinanza attiva e alla contribuzione di una società più orientata al bene comune.

Per chi fosse interessato a iscriversi è disponibile un modulo online.

» Leggi tutti gli articoli di Esg in azione (#esginazione)

Chiara Guizzetti Chiara Guizzetti: laureata in economia, lavora in Adfor come referente per l'area Internal Audit e Compliance (consulenza, formazione aziendale e universitaria). Crede nel valore dell'etica, della sostenibilità e del network tra persone e imprese. Appassionata di pilates e corsa | Linkedin
Condividi: