Home Imprese Sostenibili Nasce CO2alizione Italia, gruppo di imprese con la neutralità climatica nello statuto

Nasce CO2alizione Italia, gruppo di imprese con la neutralità climatica nello statuto

pubblicato il:
emissioni inquinanti
Immagine da Depositphotos

Esplicitare l’impegno per la tutela del clima inserendo nello statuto aziendale anche la neutralità climatica: sono le aziende che aderiscono a CO2alizione Italia.

Una nuova iniziativa per sviluppare nelle imprese la sesnsibilità e l’impegno verso la tutela dell’ambiente, attraverso il raggiungimento della neutralità climatica delle proprie operazioni: si chiama CO2alizione Italia e raggruppa, in Italia, già più di 60 imprese che hanno modificato il proprio statuto, aggiungendo oltre agli obiettivi legati al profitto e alla prosperità aziendale, anche l’aspetto ambientale.

Le aziende che decidono di aderire a questa iniziativa si impegnano a modificare progressivamente il proprio modello operativo e di business per raggiungere l’obiettivo delle emissioni zero, scrivendo questo impegno nel proprio statuto societario.

La decisione di un gruppo di imprese di diventare leader dell’azzeramento delle emissioni di gas serra – ha dichiarato Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – dà un contributo importante all’aumento dell’impegno nazionale contro la crisi climatica. Dimostrare che un gruppo di imprese può avere successo nel percorso della neutralità climatica, senza costi eccessivi e con buoni risultati anche economici, porta un contributo significativo al taglio delle emissioni di gas serra, ma è ancora più importante perché genera un effetto di trascinamento a livello nazionale e internazionale“.

L’impegno è forte, tanto che se un’azienda benefit non ha inserito nello statuto l’indicazione specifica del proprio impegno ambientale e climatico, non potrà fare parte della coalizione.

Va da sé, tuttavia, che la maggior parte delle aziende benefit italiane guarda con favore agli obiettivi di riduzione delle proprie emissioni inquinanti e all’aumento della propria sostenibilità – ambientale, sociale ed economica.

Per aderire a CO2alizione Italia (www.co2alizione.eco) si deve modificare lo statuto societario entro 12 mesi dalla sottoscrizione dell’impegno inserendo l’obiettivo della neutralità climatica tra le finalità della propria impresa. In seguito, quindi, l’azienda dovrà stabilire e rendicontare ogni anno le azioni e gli obiettivi concreti registrati.

Condividi: