Nel Tg ambientale del 13 luglio parliamo del progetto Enea per la realizzazione di centrale a fusione nucleare che sarà pronta nel 2050. Ogni settimana, sul nostro magazine online e sul nostro canale Youtube, l’informazione ambientale di qualità
Il Tg Ambiente – realizzato in collaborazione con Dire.it – racconta, ogni settimana, le notizie politiche in tema di consumi, alimentazione, agroalimentare, clima, rifiuti, energia rinnovabile, nucleare, aree protette, mobilità sostenibile, infrastrutture, grandi opere, ricerca scientifica, biodiversità e inquinamento.
Iscriviti al nostro canale Youtube, non perderti più le news video di Green Planner!
Le notizie del Tg Ambiente del 13 luglio 2022
In questa edizione del Tg Ambiente:
- Tassonomia Ue: nucleare e gas sono entrati nella lista degli investimenti sostenibili dell’Unione europea
- partito il progetto Enea per la prima centrale dimostrativa a fusione nucleare che vedrà la luce intorno al 2050 e potrà soddisfare i consumi annuali di circa 1,5 milioni di famiglie, producendo 300/500 MW di energia elettrica
- Anbi applaude all’intervento del Governo per contrastare gli effetti della siccità, ma ora chiede di velocizzare le opere
- Comuni ricicloni: sono 590 quelli rifiuti fre, in cui la produzione di rifiuti pro-capite è inferiore ai 75 kg annui; il Veneto è in testa tra le regioni italiane